Alcamo, Chiesa di San Pietro Apostolo

di Redazione

7 Ottobre 2022

La chiesa di San Pietro Apostolo è una delle più antiche di Alcamo, come risulta da un documento del 1367. Annessa a un orfanotrofio femminile nel 1631, fu riedificata a metà Seicento e ristrutturata nel 1742 su progetto dell’architetto trapanese Giovanni Biagio Amico con un’elegante serie di stucchi. Il tetto, crollato con il terremoto del 1968, è stato rifatto circa vent’anni fa; possiede un bel portale del 1649.La chiesa era navata unica con cinque altari. È ancora in buono e insolito stato di conservazione l’antica pavimentazione in maiolica e la pietra sepolcrale del sacerdote Vincenzo Graffeo. Nel Seicento un gruppo di suore oblate benedettine del Terz’Ordine gestiva l’annessa Casa delle Verginelle di san Pietro destinata all’educazione delle ragazze orfane. Anche dopo il 1866, quando l’istituto passò all’amministrazione comunale, continuò questa attività. Oggi i locali sono gestiti dall’Ipab (Istituzione pubblica di assistenza e beneficenza: Opere Pie Pastore e San Pietro) che si occupa dei minori in condizioni disagiate.