All’Orto Botanico tornano i campus estivi per i più piccoli

Un'esperienza didattica in mezzo alla natura, dopo i mesi difficili del lockdown, in un “porto sicuro” con i suoi dieci ettari di verde

di Redazione

8 Giugno 2020

Prendersi cura di una serra in miniatura, coltivare le piante e scoprire i loro segreti. All’Orto Botanico di Palermo tornano i campus estivi per i più piccoli, un’esperienza didattica in mezzo alla natura, dopo i mesi difficili del lockdown, in un “porto sicuro” con i suoi dieci ettari di verde. Il progetto è di CoopCulture – che cura i servizi di accoglienza dell’Orto – al fianco di due realtà rodate nel campo dell’edutainment per piccoli visitatori, come Libreria Dudi e OrtoCapovolto. Due settimane previste di campus nella natura, da lunedì 15 a venerdì 19 giugno e da lunedì 22 a venerdì 26 giugno, tutti i giorni, dalle 8 alle 16.

 width=

All’Orto Botanico attività per i più piccoli

I bambini – dai 6 agli 11 anni, massimo 21 partecipanti – saranno affidati ad operatori esperti (uno ogni sette bambini) che faranno scoprire il mondo green, insegnando e divertendo, nello stesso tempo. Dal rispetto per piante e animali, e quindi per il pianeta, alle caratteristiche botaniche, dalle piante più strane a quelle più esotiche, ma anche laboratori scientifici, esperimenti creativi e tanta allegria: un viaggio “verde” in piena sicurezza, al termine del quale ogni partecipante riceverà la sua borraccia personalizzata, il diploma da “giovane botanico” e si porterà a casa un piccolo orto in cassetta da curare.
 width=

Una delle vasche dell’Orto

L’Orto Botanico è aperto ogni giorno dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 20, a ingressi contingentati, all’interno non potranno esserci più di 200 persone contemporaneamente. Inoltre la pausa durante le ore più calde, permetterà la sanificazione degli spazi, per affrontare la seconda metà della giornata in piena sicurezza. E’ consigliato l’acquisto online dei biglietti, che assicura uno slot di tempo preciso, senza attese all’ingresso. Per accompagnare la visita all’interno dell’Orto Botanico, è disponibile un’app scaricabile sul proprio smartphone.Per ogni informazione, quote di partecipazione al campus e prenotazioni, basta scrivere alla mail [email protected] o presentarsi alla biglietteria dell’Orto Botanico mezz’ora prima dell’inizio delle attività. È suggerito un abbigliamento comodo, un repellente contro le zanzare e una crema protettiva.