Amore amaro con Shakespeare
La compagnia di Francesca Selva rappresenta in una veste inedita la storia degli sfortunati amanti di Verona. Appuntamento al teatro Tempio
di Marco Russo
27 Novembre 2018
È l’archetipo dell’amore contrastato, capolavoro reso immortale a teatro da William Shakespeare e rielaborato in chiave moderna sia in teatro che al cinema. Ora, una veste inedita dell’originale andrà in scena domenica 2 dicembre, con il titolo “Amore amaro”, al Teatro Tempio di Militello Val di Catania, all’interno della rassegna “Incontri Internazionali di Danza Contemporanea”.Alle 21, infatti, la compagnia Francesca Selva rappresenterà una reinterpretazione in chiave contemporanea tanto inaspettata quanto originale dove si ritroveranno gli sfortunati amanti di Verona, in una veste inedita: forse finalmente sposi?Uno spettacolo forte, intenso, a volte feroce, vissuto profondamente, ma tormentato dalla solitudine interiore che racconta la paura della fine che diventa essa stessa già fine, il senso della perdita e dell’incomunicabilità. Una storia comune, che lascia un sapore amaro e un senso di sconfitta. Ma che nel finale stupisce e incanta. Nella co-produzione Theatre du Centre-AvignonOFF 2014 sulle coreografie di Francesca Selva per la regia di Marcello Valassina danzeranno Luca Zanni e Nazaret Perales nei panni di Giulietta e Romeo just married.