L’eredità di Sebastiano Tusa nel suo libro postumo
Il volume, presentato nei giardini del Palazzo Reale di Palermo, ripercorre le tappe della Battaglia delle Egadi e delle scoperte nei fondali
Il volume, presentato nei giardini del Palazzo Reale di Palermo, ripercorre le tappe della Battaglia delle Egadi e delle scoperte nei fondali
Tavola rotonda dedicata ai progetti per il rilancio dello storico mercato, a partire dalla riqualificazione di piazza Garraffello
È la nuova installazione di Sandro Bracchitta sulle pareti del Met di Marina di Ragusa. Un'opera che cambia volto tra giorno e notte
Il nuovo grande murales di Igor Scalisi Palminteri è stato realizzato nella borgata marinara di Palermo, oggi in via di riqualificazione
Torna a risplendere il volume “La felicità in trono”, commissionato dal senato per l'incoronazione di Vittorio Amedeo di Savoia e Anna d’Orleans
Il quadro di Ettore De Maria Bergler, in mostra a Venezia nel 1909 nel corso dell'ottava esposizione d’arte, è stato donato da Luigi Naselli di Gela e andrà ad arricchire la collezione del museo
Nel piano nobile visitabili la sala rosa, con la sua moquette storica e il prezioso ritratto di Marianna Ucria, il salottino giallo e l'ex alcova
Accademici, editori e scrittori si confrontano al Parco archeologico di Naxos Taormina sulle strategie di comunicazione di musei e ricerca scientifica, tra vecchi e nuovi media
L'Università di Palermo ha conferito il titolo di dottore in musicologia e scienze dello spettacolo all'eclettico intellettuale legato alla Sicilia
Articoli, foto, testi e appunti in una mostra sugli omicidi che hanno segnato la storia di Palermo: da Piersanti Mattarella a Mauro De Mauro, da Pietro Scaglione a Gaetano Costa, fino a Nino Agostino e Peppino Impastato