Palermo farà parte della rete europea dell’Art Nouveau
Il capoluogo siciliano sarà tra i centri dell’itinerario culturale del Consiglio d’Europa, mentre una mostra di arredi e oggetti ripercorre le tappe del Liberty in città
Il capoluogo siciliano sarà tra i centri dell’itinerario culturale del Consiglio d’Europa, mentre una mostra di arredi e oggetti ripercorre le tappe del Liberty in città
È in cerca di nuovi proprietari la torre San Filippo, una splendida residenza fortificata dell’Ottocento alle porte di Ragusa. Una dimora su cui aleggiano misteri e leggende
Nascosta tra le campagne di contrada Inserra, la piccola Santa Croce è stata meta di pellegrinaggi interrotti a causa della pandemia. Sorge in una posizione panoramica sulla città
Scoperta sull’argine del fiume, vicino a Paternò, quella che sembra una strada o un approdo per le imbarcazioni. Secondo gli studiosi è una testimonianza della viabilità storica del territorio
Nuove ricerche sulla Menade Farnese rivelano pigmenti colorati che decoravano la scultura. È la prima scoperta in questa tipologia di statue antiche
È polemica per la mancata autorizzazione della Soprintendenza alla realizzazione di un affresco urbano sul marciapiede davanti a una scuola. Una decisione dettata da ragioni di “incompatibilità” con gli aspetti storici, artistici e monumentali dell’area
Nelle campagne di Contessa Entellina, alla Comunità Trinità della Pace, una giornata di festa per la cultura arbëreshë siciliana, con la visita del presidente albanese Ilir Meta
La guida turistica Tien Koldewey ha scoperto la manifestazione nel 2017 e da allora programma le sue vacanze a Palermo per partecipare. Tra i luoghi più amati di questa edizione Palazzo Costantino e Villa Pottino
Ultimo weekend del Festival a Bagheria con tante esperienze e luoghi da scoprire. Ad Aspra campana di quarzo e didgeridoo al tramonto per favorire il riequilibrio
La polistrumentista siciliana si esibirà nel giardino del Museo Civico, con brani tratti dal suo primo disco composto durante il lockdown