Il monastero basiliano di Frazzanò e quel bruco nell’orecchio di Ruggero
L’eremo di San Filippo di Fragalà, arroccato sui Nebrodi, è un luogo avvolto da leggende che adesso si prepara a rinascere grazie a nuovi restauri
L’eremo di San Filippo di Fragalà, arroccato sui Nebrodi, è un luogo avvolto da leggende che adesso si prepara a rinascere grazie a nuovi restauri
Tra i monti di Santo Stefano si nascose per 12 anni Rosalia Sinibaldi, dando vita a una storia di devozione che lega Palermo ai territori dell’Agrigentino
Disavventura per una famiglia francese che aveva prenotato un soggiorno nel centro storico, ma nessuno si è presentato per l’accoglienza
Come ogni estate, gli incendi devastano ettari di vegetazione, le Madonie e i Nebrodi sono in ginocchio. I suggerimenti dell’agronomo Giuseppe Barbera
Un percorso di 166 chilometri in otto tappe che attraversa le Madonie, seguendo i cammini di pellegrini e mistici. Il racconto di tre escursionisti
Rifiuti accanto all’ulivo millenario, monumenti vandalizzati, fontane a secco: sono tante le urgenze nel parco urbano di Palermo
Restauro di uno degli edifici di gusto modernista più originali della città. Un capolavoro risparmiato dai bombardamenti e salvato dalla demolizione
Fine settimana con le visite guidate al Mazzallakkar, organizzate da Le Vie dei Tesori, con il Comune, la Regione Siciliana, Planeta e La Strada del Vino Terre Sicane
Recuperata un’area che faceva parte del primo impianto di Palazzo Chiaramonte. Andrà ad arricchire il percorso di visita del Rettorato dell'ateneo palermitano
Chiuso da 40 anni, è stato punto di riferimento per il quartiere. I ricordi del proiezionista con la sala piena e un’edizione speciale di “Via col Vento”