Si riaccendono i riflettori sulle case medievali
Gli edifici che si trovano in salita Sant'Antonio sono stati dichiarati di interesse culturale, ma la strada per il restauro è ancora lunga
Gli edifici che si trovano in salita Sant'Antonio sono stati dichiarati di interesse culturale, ma la strada per il restauro è ancora lunga
La Regione Siciliana ha stanziato 11 milioni per realizzare un polo multimediale che valorizzi il patrimonio documentale del Centro del Catalogo
Dopo il lockdown, la Cattedrale, Santa Caterina e l'Immacolata Concezione al Capo sono visitabili gratuitamente per tutto il mese di maggio
Sarà visibile a cittadini e turisti la necropoli con le tombe di bambini, scoperta durante i lavori per la realizzazione della rete in fibra ottica
Il rapace ha fatto nido sui tetti della chiesa normanna nel centro storico di Palermo, è il segno di una città cambiata dopo due mesi di lockdown
I luoghi della cultura si preparano a riaprire dopo due mesi di paralisi, ma sono ancora tante le incognite per un ritorno alla normalità
Al Museo Gemmellaro sono esposti diversi reperti, tra cui molari, mandibole e altre ossa. Ma oggi nuove scoperte potrebbero riscrivere la storia
Digitalizzato il patrimonio dell'architetto che disegnò il Politeama di Palermo, un fondo composto da migliaia di disegni, progetti e documenti
Si fermano per l'emergenza anche le celebrazioni del Venerdì Santo, le più attese della Settimana Santa, organizzate da centinaia di confraternite
Pittori, scultori e fotografi donano i loro lavori in cambio di un'offerta alle strutture sanitarie in prima linea per l'emergenza