Sono stati identificati i resti di Sebastiano Tusa
La famiglia dell'archeologo scomparso lo ha appreso dalla Farnesina. Al termine delle indagini, le spoglie potranno rientrare a Palermo
La famiglia dell'archeologo scomparso lo ha appreso dalla Farnesina. Al termine delle indagini, le spoglie potranno rientrare a Palermo
Centinaia di accademici italiani e stranieri hanno scritto a Musumeci chiedendo di lasciare l'archeologa alla guida del museo
L'attività rientra tra le campagne di ricerca annunciate dalla Regione, che ha finanziato diversi cantieri in giro per la Sicilia
È uno degli edifici neoclassici più affascinanti della città, con il suo giardino pensile sopra il bastione delle Balate, in corso Alberto Amedeo
Sono centinaia i beni culturali subacquei. Da anni la Soprintendenza del Mare porta avanti un censimento dei siti di interesse storico da tutelare
Saranno riqualificati gli impianti di illuminazione dalla Cala a Villa Giulia, con sistemi di videosorveglianza, wi-fi e monitoraggio ambientale
L'ultima ricerca nell'area archeologica risale a quasi vent'anni fa. Oggi un nuovo intervento condotto dal Polo regionale e dall'Università
Passi avanti verso la creazione del polo per i beni culturali marini siciliani nell'ex istituto Roosevelt, una delle eredità di Sebastiano Tusa
Valorizzata una piccola area archeologica scoperta all'interno di un albergo. Presenti due monumenti funebri e un recinto in pietra
L'Isola ha aumentato le presenze italiane del 9,5 per cento. La provincia di Messina è prima, seguita da Palermo, Trapani e Catania