Circa Giulio Giallombardo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Giulio Giallombardo ha creato 412 post nel blog.

Turismo lento e rinascita delle comunità, i Borghi dei Tesori presentati alla Bit

L’associazione che mette a rete decine di piccoli paesi siciliani è stata presentata nello spazio della Regione Siciliana alla Borsa internazionale del Turismo a Milano. Tanti gli ospiti anche nello stand dell’associazione: dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, al presidente dell’Autorità portuale, Pasqualino Monti

“Mio nonno che sopravvisse ai lager”, l’odissea di un siciliano nell’inferno di Mauthausen

Il fotografo Domenico Aronica ha raccolto il memoriale del nonno, partigiano di Canicattì deportato nei campi di concentramento, trasformandolo in un libro. Oggi racconta la sua storia alle nuove generazioni

Di |2024-01-19T10:48:49+01:0027 Gennaio 2023|Agrigento, Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Un carcere nel cuore della Sicilia diventerà albergo e museo delle farfalle

Verso il finanziamento da 3,6 milioni di euro per riqualificare la struttura mai entrata in funzione a Gangi, nel Palermitano. Le celle diventeranno camere per gli ospiti, all’interno anche un ristorante, una foresteria, spazi per laboratori e attività didattiche

Di |2024-01-19T10:46:31+01:0018 Gennaio 2023|Borghi, Notizie, Palermo|0 Commenti

Addio a Biagio Conte, il missionario combattente per i “più poveri dei poveri”

È scomparso a 59 anni il frate laico palermitano che ha speso la sua vita per gli ultimi. Fondatore della Missione di Speranza e Carità, le sue condizioni di salute si erano aggravate nelle ultime settimane. Tante le sue battaglie tra proteste, digiuni e pellegrinaggi

Di |2024-01-19T10:45:13+01:0012 Gennaio 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Famiglia finlandese in fuga dalla Sicilia: la scuola italiana sotto processo

Si accende la polemica dopo la lettera della pittrice che si era trasferita con la famiglia a Siracusa, e che adesso ha lasciato l’Isola contestando i metodi educativi degli insegnanti. Un atto d’accusa che ha scatenato un dibattito, suscitando diverse reazioni tra presidi, docenti e rappresentanti delle istituzioni

Di |2024-01-19T10:44:50+01:0011 Gennaio 2023|Notizie, Siracusa|0 Commenti

Palazzo Papè Valdina verso la vendita, viaggio nel cuore ferito del Cassaro

A ottant’anni dal bombardamento del 1943, quella che fu una delle residenze più sfarzose del centro storico di Palermo intravede il passaggio a nuovi proprietari, pronti a investire per la ricostruzione. Un’operazione da 17 milioni di euro portata avanti da una squadra di professionisti

Di |2024-01-18T15:35:42+01:0016 Dicembre 2022|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Palermo paradiso dello smartworking? Luci e ombre di una città che cambia volto

Il National Geographic lancia il capoluogo siciliano in testa alle mete preferite nel mondo per il lavoro da remoto. Un riconoscimento di prestigio, ma parziale, secondo Elena Militello, ricercatrice e presidente di South Working

Di |2024-01-18T15:31:10+01:002 Dicembre 2022|Notizie, Palermo|0 Commenti

Quel ponte medievale demolito tra alluvioni e cantieri infiniti

Infuria la polemica dopo l’abbattimento dell’architettura trecentesca durante i lavori per il raddoppio della Statale Palermo-Agrigento. L’intervento richiesto dall’Anas è stato autorizzato dalla Soprintendenza per scongiurare il rischio di esondazioni

Di |2024-01-18T15:30:57+01:001 Dicembre 2022|Notizie, Palermo|0 Commenti

A Lentini è scontro per la gestione di Palazzo Beneventano

Monta la polemica tra il Comune e i privati per l’affidamento dell’ex residenza nobiliare diventata polo culturale. L’amministrazione ha invitato la cooperativa Badia Lost & Found a riconsegnare i locali del bene revocando la concessione

Di |2024-01-18T15:30:39+01:0029 Novembre 2022|Notizie, Siracusa|0 Commenti

Svelato il soffitto trecentesco del monastero di Santa Caterina

Nascosto al di sopra della volta della sacrestia, un prezioso tetto ligneo decorato simile a quello dello Steri. Si può ammirare attraverso una app realizzata dall’Università di Palermo. Esposto anche un raro affresco medievale scoperto durante il restauro

Di |2024-01-18T15:28:21+01:0026 Novembre 2022|Notizie, Palermo|0 Commenti

Titolo

Torna in cima