Circa Giulio Giallombardo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Giulio Giallombardo ha creato 417 post nel blog.

Campi di lavanda nei Sicani, il sogno di una giovane coltivatrice

Laureata in disegno industriale, Francesca Cinquemani ha deciso di restare nell’azienda agricola di famiglia, ad Alessandria della Rocca, dando vita a una piantagione estesa per quasi un ettaro

Creare valore con il cibo, giovane siciliano tra i migliori innovatori del mondo

Il catanese Corrado Paternò Castello, amministratore e cofondatore dell’azienda Boniviri, è l’unico italiano selezionato tra i “50 Next”, gli under 35 che stanno plasmando il futuro mondiale della gastronomia

Torna il basolato alla Cattedrale, il cuore di Palermo cambia volto

Prende forma la nuova pavimentazione in pietra di Billiemi in via Bonello. Il primo di una serie di interventi di riqualificazione che interessano diverse zone del centro storico

Di |2024-07-18T15:21:15+02:0022 Giugno 2022|Notizie, Palermo|0 Commenti

Da rudere a museo aperto alla città: la nuova vita di Palazzo Sammartino

Consegnato il progetto di restauro della dimora settecentesca del centro storico di Palermo, da anni in abbandono. Ospiterà appartamenti privati, ma anche spazi culturali espositivi all’interno e all’esterno

Di |2024-03-13T22:09:49+01:0016 Maggio 2022|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Il campo fantasma della Favorita che aspetta di rinascere

Lo storico impianto sportivo Malvagno di Palermo è stato affidato alla Federazione Italiana Rugby che tornerà a utilizzarlo per attività agonistiche. Previsto anche un progetto di riforestazione con messa a dimora di macchia mediterranea

Di |2024-01-18T14:19:46+01:0027 Aprile 2022|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Tra le macerie dell’ex Chimica Arenella, ferita aperta di Palermo

Era la più grande fabbrica europea di acido citrico, oggi è un complesso industriale abbandonato da anni, nonostante i progetti di riqualificazione mai andati in porto

Di |2024-01-18T14:18:04+01:0020 Aprile 2022|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Sciacca e la Ferdinandea tra storia e ambiente: l’isola raccontata alle scuole

Al via un ciclo di quattro incontri rivolto agli alunni, parte del Festival organizzato dalle Vie dei Tesori, in collaborazione con il Comune

Di |2024-03-09T17:28:21+01:0030 Marzo 2022|Agrigento, Notizie|0 Commenti

A Sciacca riaffiora l’isolotto di San Giorgio, l’esperto: “Il mare si è abbassato di 40 centimetri”

Fenomeno insolito al largo delle coste agrigentine su cui stanno indagando gli studiosi. È apparso un lembo di terra documentata nelle mappe storiche, mai vista in questo e nel secolo scorso

Di |2024-03-09T17:29:50+01:0029 Marzo 2022|Agrigento, Notizie|0 Commenti

Titolo

Torna in cima