Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2065 post nel blog.

Nasce una nuova piazza verde nel centro storico di Catania

Un’area di oltre 4.000 metri quadri, con alberi, prato e panchine, è stata restituita alla città dopo la demolizione del vecchio complesso degli ex ospedali Riuniti Santa Marta e Villermosa. Al posto delle strutture dismesse, sorge ora un’area pedonale con giardini, vicino ai principali monumenti del centro. Il progetto punta a valorizzare anche un palazzo settecentesco

Di |2025-08-12T15:34:03+02:0012 Agosto 2025|Catania, Notizie, Secondo sfoglio|0 Commenti

A Cefalù i “Volti delle Madonie”: una mostra fotografica per chi ha scelto di restare

Esposti settanta scatti del giornalista Giovanni Franco dedicati a uomini e donne che tengono in vita i piccoli paesi del massiccio montuoso palermitano. Inaugurazione il 17 agosto con una performance musicale. Le immagini sono raccolte in un libro con l’introduzione del saggista ed economista Franco Garufi

I Borghi dei Tesori a Bivona e Calamonaci: tra musica, tamburi e sapori

Sabato 9 e domenica 10 agosto, all'interno degli eventi della Sagra della Pesca, sfilate, musica e cooking show con Giusi Battaglia. Martedì 2 settembre arriva Francesco Buzzurro con la sua chitarra

Dal Lago di Venere a Marte: a Pantelleria si studia l’origine della vita

Un team di ricercatori italiani ha ricreato molecole biologiche partendo dall’ambiente naturale unico dell’isola del Mediterraneo. I dati aprono nuove prospettive per l’astrobiologia. Lo studio è sostenuto da Inaf, Cnr e Agenzia Spaziale Italiana

Di |2025-08-06T17:45:54+02:006 Agosto 2025|Notizie, Secondo sfoglio, Trapani|0 Commenti

Riapre dopo il restauro il Castello di Venere, ospiterà eventi e mostre

Il sito, tra i più rappresentativi della storia e dell’identità del territorio, sarà visitabile ogni giorno per tutto il mese di agosto. L’intervento di riqualificazione, durato due anni, promosso dalla Regione Siciliana e curato dalla Soprintendenza di Trapani, restituisce un luogo simbolico alla fruizione, con nuovi spazi espositivi e un programma culturale in via di definizione

Di |2025-08-07T17:41:48+02:006 Agosto 2025|Notizie, Secondo sfoglio, Trapani|0 Commenti

Torna a segnare il tempo l’orologio del Teatro Garibaldi di Modica

Ripristinato il complesso meccanismo delle lancette sulla facciata del monumento ottocentesco. L'operazione, condotta da maestri restauratori, ha richiesto mesi di lavoro per conciliare esigenze conservative e funzionali

Di |2025-08-05T16:09:54+02:001 Agosto 2025|Notizie, Ragusa, Secondo sfoglio|0 Commenti

Mimmo Cuticchio e il paladino donato da Scorsese: “Finalmente torna a teatro”

È un pupo con una storia straordinaria, donato l’anno scorso dal regista Martin Scorsese all'erede della tradizione dell'Opra, quando i due artisti si incontrarono a Polizzi Generosa in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria al cineasta americano, leggenda di Hollywood. Adesso, quel regalo rivive in occasione della 42esima edizione de La Macchina dei Sogni

Di |2025-08-01T12:29:25+02:001 Agosto 2025|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

Il paladino riportato in Sicilia da Martin Scorsese rivive con La Macchina dei Sogni

Dal 4 al 10 agosto Polizzi Generosa diventa un palcoscenico per la 42esima edizione del Festival: spettacoli, performance itineranti, una mostra. Protagonista dei laboratori il giovane Orlando che il grande regista americano l’anno scorso ha voluto regalare a Mimmo Cuticchio: un “emigrato di ritorno” che incarna il nostro tempo, tra esodi e migrazioni

Di |2025-07-31T13:32:13+02:0031 Luglio 2025|Appuntamenti, Appuntamenti Home, Notizie|0 Commenti

All’Orto Botanico di Palermo la “pianta più sola del mondo” diventa arte

Il Sistema Museale dell’Università degli Studi è tra i 29 vincitori su 101 progetti presentati a livello nazionale nell’ambito del PAC2025 – Piano per l’Arte Contemporanea con un'installazione che ruota attorno all'Encephalartos woodii, rara specie condannata all'estinzione dalla mancanza di esemplari femminili. Un ibrido conservato nello storico giardino della città è considerato il più vicino all'originaria

Di |2025-08-02T12:38:08+02:0030 Luglio 2025|Notizie, Palermo, Secondo sfoglio|0 Commenti

Il ritorno del Kouros, Catania riscopre la sua icona arcaica

La celebre statua formata dalla testa della Collezione Biscari e dal torso del Museo Orsi di Siracusa, è esposta nel nuovo allestimento del polo museale Santa Chiara. Un'opera che si candida ad ambasciatrice per la candidatura a Capitale italiana della Cultura 2028

Di |2025-08-11T12:24:55+02:0025 Luglio 2025|Notizie|0 Commenti

Titolo

Torna in cima