Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2141 post nel blog.

Dai graffiti dell’Addaura alla rinascita di Ballarò, cento opere per raccontare Palermo

Lo storico dell'arte Sergio Troisi, in un libro edito da Kalòs, passa in rassegna la storia della città dall’era punica ai nostri giorni, attraverso luoghi, personaggi e aneddoti

Di |2025-11-26T23:21:12+01:0026 Novembre 2025|Notizie, Palermo|0 Commenti

Le “fake news” siciliane secondo Gaetano Basile

In un libro edito da Kalòs, l'autore e divulgatore palermitano, partendo da un mazzo di tarocchi, passa in rassegna una carrellata di vicende storiche siciliane considerate vere per tradizione e in realtà false o esagerate

Di |2025-11-26T23:08:10+01:0024 Novembre 2025|Notizie, Palermo|0 Commenti

Il mare in un laboratorio: ecco le tecnologie che svelano i segreti del Mediterraneo

Robot sottomarini, sensori acustici e sistemi di campionamento: gli strumenti all'avanguardia mostrati al pubblico durante le visite del Festival della Biodiversità, per comprendere come viene monitorata la salute dei fondali e degli ecosistemi

Di |2025-11-26T18:43:56+01:0020 Novembre 2025|Notizie, Palermo, Secondo sfoglio, Video, video Home|0 Commenti

Dai bastioni all’ex caserma: Trapani scopre il cantiere delle Mura di Tramontana

Un Open Day organizzato dall'Agenzia del Demanio e dal Comune ha mostrato l'avanzamento dei lavori sul percorso panoramico e presentato il bando per il recupero dell'ex caserma Verdinois, con l'obiettivo di creare un polo culturale accessibile a tutti

Di |2025-11-20T12:32:32+01:0019 Novembre 2025|Notizie, Secondo sfoglio, Trapani, Video, video Home|0 Commenti

Al Casellario americano delle Poste i bambini diventano portalettere della memoria

Piccoli e grandi insieme riscoprono la scrittura come gesto di cura, in un'esperienza collettiva curata dal regista Stefano Savona che si è svolta nella storica sala delle Poste centrali di Palermo, durante il festival Le Vie dei Tesori

Di |2025-11-18T16:58:27+01:0018 Novembre 2025|Notizie, Palermo, Secondo sfoglio, Video, video Home|0 Commenti

Il Semenzaio dell’Orto Botanico: uno scrigno di biodiversità che apre per la prima volta

“I semi sono tutti progetti di vita, diversità che ci lasciano un messaggio profondo”, spiega il direttore Rosario Schicchi. Le visite inedite in esclusiva per il Festival della Biodiversità. Tra bustine di carta e semi destinati al mondo, ogni ospite riceve un piccolo, prezioso impegno per il futuro

Di |2025-11-14T19:49:13+01:0014 Novembre 2025|Notizie, Palermo, Secondo sfoglio, Video, video Home|0 Commenti

Le Vie dei Tesori al gran finale con il Festival della Biodiversità

Nei musei scientifici, sulla barca di ricerca e nei laboratori di ecologia marina, all’Istituto Zooprofilattico e alla Favorita. E ancora tra le essenze, i volatili e i semi all’Orto Botanico. Alle consuete visite, esperienze e passeggiate, si aggiungono quelle ispirate ai quattro elementi inserite nel Festival promosso dall’Università, dal Cnr, con la Fondazione Le Vie dei Tesori. Si torna nel Casellario americano delle Poste, aprono la collezione degli strumenti di psicotecnica e il museo Margherita Hack; si entra nell’oratorio dei Santi Elena e Costantino, nel Conservatorio e si ascolta musica all’accademia Martha. Stefania Blandeburgo è una “mendicante di mestiere” ma anche Delia Whitaker

Di |2025-11-17T15:49:32+01:0012 Novembre 2025|Notizie, Palermo|0 Commenti

Nel Parco d’Orleans tra fenicotteri rosa, pavoni e avvoltoi quasi estinti

In occasione del Festival della Bioversità, esperienza condotta dall’ornitologo Nicola Lauricella. Il giardino accoglie anche animali autoctoni salvati dal centro di recupero, che pur non potendo tornare in libertà, contribuiscono a generare una prole destinata al ripopolamento

Di |2025-11-12T15:47:42+01:0011 Novembre 2025|Notizie, Palermo, Secondo sfoglio, Video, video Home|0 Commenti

Presentato il Festival della Biodiversità, le interviste

Dall’8 novembre al 13 dicembre un mese di visite ed esperienze aperte al pubblico nella città dove nel 1959 George Hutchinson battezzò la biodiversità a Monte Pellegrino. L’Università, il Cnr e la Fondazione Le Vie dei Tesori insieme per valorizzare scienza, ricerca e natura

Di |2025-11-06T11:01:45+01:006 Novembre 2025|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

Catania al gran finale tra chiese, palazzi e tesori archeologici

Apre la Società Storica Catanese con la “stanza dei re” e ospita due spettacoli su Don Milani e su Ettore Majorana. Ritornano l’Arciconfraternita dei Bianchi e Palazzo Minoriti. Focus su Acireale con l’area archeologica di Santa Venera, la Matrice di tutte le Aci e il sontuoso Palazzo Fiorini. Ultima occasione per visitare l’enorme hangar dei dirigibili di Augusta

Di |2025-11-11T13:46:10+01:006 Novembre 2025|Catania, Notizie|0 Commenti

Titolo

Torna in cima