Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 1608 post nel blog.

Restauri nel centro storico di Palermo, più vicino l’avvio dei lavori in chiese e palazzi

Si è conclusa nelle scorse settimane la campagna di ricerca della Scuola Normale di Pisa nell’area archeologica agrigentina. Rinvenuti materiali ceramici e statuette fittili e presentati nuovi modelli realizzati con il drone e il laser scanner. Nuovi ritrovamenti anche sulla Rocca di Entella

Di |2023-11-22T23:57:40+01:0016 Novembre 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Valle dei Templi, gli scavi restituiscono un braccio di Atena e le fondazioni del Tempio “D”

Si è conclusa nelle scorse settimane la campagna di ricerca della Scuola Normale di Pisa nell’area archeologica agrigentina. Rinvenuti materiali ceramici e statuette fittili e presentati nuovi modelli realizzati con il drone e il laser scanner. Nuovi ritrovamenti anche sulla Rocca di Entella

Di |2023-11-22T23:57:01+01:0014 Novembre 2023|Agrigento, Notizie|0 Commenti

A Cefalù si inaugura un murale contro la violenza sulle donne

Un corpo di donna invisibile per denunciare i femminicidi. Lo ha realizzato l’artista Igor Scalisi Palminteri su una parete degli alloggi comunali nella cittadina normanna. L'opera, intitolata "Ti Rissi No" e finanziata dall’amministrazione comunale all’interno di un più ampio progetto che lega l’arte alla riqualificazione urbana e ad iniziative sociali

Di |2023-11-20T10:46:07+01:0014 Novembre 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Musicisti da tutto il mondo per ricordare Lelio Giannetto

Ritorna "Solo per Lelio", rassegna che continua il lavoro, nel segno della contaminazione, del geniale contrabbassista scomparso tre anni fa per il Covid. Dal debutto siciliano del batterista indiano Sunken Cages, agli americani AM/FM con l’unica data italiana; alla contrabbassista francese Joëlle Léandre, alla talentuosa flautista pugliese Mariasole De Pascali, all’omaggio di Giovanni Sollima ed Elio Martusciello. Dal viaggio nei suoni originali dei pianeti, all’omaggio alla filosofa spagnola Maria Zambrano, al capolavoro minimalista di Simeon Ten Holt, all’ambiente sonoro legato allo sbarco sulla Luna

Le Vie dei Tesori 2023, il bilancio del festival

La spesa generata dai turisti supera i 7 milioni e mezzo di euro. Indice di gradimento oltre il 90 per cento. Palermo arriva a 160mila visitatori Catania supera le 18mila presenze e così anche il Trapanese. Nel capoluogo il luogo più visitato è Palazzo Costantino, la “villa dei mostri” di Bagheria quello più amato nel resto della Sicilia

Di |2023-11-13T15:04:06+01:0013 Novembre 2023|Notizie, Palermo, Video|0 Commenti

Le Vie dei Tesori chiude l’edizione 2023 con 255mila visitatori

La spesa generata dai turisti supera i 7 milioni e mezzo di euro. Indice di gradimento oltre il 90 per cento. Palermo arriva a 160mila visitatori Catania supera le 18mila presenze e così anche il Trapanese. Nel capoluogo il luogo più visitato è Palazzo Costantino, la “villa dei mostri” di Bagheria quello più amato nel resto della Sicilia. Cresce la community: 101mila follower su Facebook e 37mila su Instagram

Viaggio nelle opere di Banksy, una mostra immersiva a Palermo

Una vera esperienza digitale che trasforma Palazzo Trinacria, sede della Fondazione Pietro Barbaro, in uno spazio multimediale per scoprire il mondo dell’artista più controverso e sovversivo del momento

Di |2023-11-09T10:41:57+01:009 Novembre 2023|Notizie, Palermo, Video|0 Commenti

Al via a Palermo la Borsa del Turismo extralberghiero

Un comparto che conta in Sicilia oltre 8mila aziende per un totale di oltre 215mila posti letto. In programma al Cruise Terminal del porto, B2B, tavole rotonde, talk, la mostra “Viaggio in Sicilia” del fotoreporter Bartuccio e sfilate di moda con brand che promuovono l’immagine dell’Isola. Al taglio del nastro il presidente nazionale di Confesercenti, Patrizia De Luise, il governatore Renato Schifani e il sindaco Roberto Lagalla

Di |2023-11-14T12:43:57+01:007 Novembre 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Rinasce lo storico orologio della chiesa del Gesù di Alcamo

Le lancette tornano a segnare le ore, insieme al suono delle campane, di uno dei più importanti beni architettonici della cittadina trapanese. A ripristinare il meccanismo è stato Danilo Gianformaggio, ormai da anni specializzato in questo tipo di restauri

Di |2023-11-16T12:39:28+01:007 Novembre 2023|Notizie, Trapani|0 Commenti

Dalla terrazza panoramica alle antiche terme, Catania pronta all’ultimo weekend

Apre la collezione privata inedita di strumenti musicali, giocattoli e orologi della Fondazione Kalòs. Ultima possibilità per visitare le Terme dell’Indirizzo, si scopre l'ex Calzaturificio Ega e una fattoria africana a Trecastagni. Ad Acireale si entra nel sontuoso e ricco Raciti Palace, tra yoga giapponese e arredi d’epoca

Di |2023-11-07T20:01:50+01:002 Novembre 2023|Catania, Notizie|0 Commenti
Torna in cima