◉ VIDEO

Una serata tra stelle e pianeti alla Favorita con il Genio di Palermo

Esperienza astronomica organizzata all'interno del Festival, con la guida degli esperti dell’Osservatorio astronomico di Palermo Inaf e dell’Associazione Orsa

Di Redazione

14 Maggio 2025

Una serata alla Favorita con gli occhi all’insù a osservare stelle e pianeti con i telescopi. Sabato scorso si è svolta un’affascinante esperienza osservazione astronomica organizzata all’interno del Festival Il Genio di Palermo. Guidati dagli esperti dell’Osservatorio astronomico di Palermo Inaf e dell’Associazione Orsa, i partecipanti hanno potuto ammirare il cielo attraverso telescopi professionali e amatoriali, tra cui il telescopio Elina e quelli dell’Associazione Orsa.

Mario Giuseppe Guarcello, primo ricercatore dell’Osservatorio, ha condiviso le meraviglie del cosmo: “Con i telescopi amatoriali, gli oggetti più affascinanti sono le galassie. Anche se distanti centinaia di milioni di anni luce, attraverso fotografie e elaborazioni al computer, possiamo cogliere dettagli incredibili, come nebulose e regioni di formazione stellare”. Guarcello ha poi parlato delle recenti scoperte del James Webb Space Telescope, focalizzandosi sugli ammassi stellari giovani e massicci, rari oggi ma comuni nell’universo primordiale.

Tra i pianeti, Saturno e Giove hanno rubato la scena: “Saturno con i suoi anelli è iconico, ma Giove è altrettanto spettacolare. I suoi colori non sono la superficie, bensì l’atmosfera turbolenta e dinamica del gigante del Sistema Solare”, ha spiegato Guarcello.

Jan Mariscalco dell’Associazione Orsa ha invece sottolineato l’importanza della divulgazione scientifica, utilizzando modelli per spiegare il moto della Terra e la distanza della Luna. “Non è il cielo che si muove, ma siamo noi”, ha ricordato, dimostrando con semplicità concetti fondamentali dell’astronomia.

(Video Rosaura Bonfardino)