Comuni e imprese culturali per la rinascita dei territori
A Ragusa un incontro promosso dall’Anci Giovani Sicilia a cui parteciperanno sindaci, amministratori, pro loco e associazioni, per individuare strategie di valorizzazione e di rilancio
A Ragusa un incontro promosso dall’Anci Giovani Sicilia a cui parteciperanno sindaci, amministratori, pro loco e associazioni, per individuare strategie di valorizzazione e di rilancio
Consegnati i lavori per l’intervento di messa in sicurezza e riqualificazione del capolavoro in stucco della bottega dei Li Volsi
Dopo il restauro durato quattro anni, l’opera è esposta a Palermo, nelle sale di Villa Zito, accompagnata da una videoinstallazione realizzata per l’occasione
Apre dopo i lavori di manutenzione la dimora natale dello scrittore agrigentino. L’esperienza di visita si arricchisce con soluzioni tecnologiche innovative e la voce narrante di Leo Gullotta
Proseguono le opere di riqualificazione nel porto della città, dopo la nuova stazione per i traghetti realizzata in otto mesi nel 2019. Presto al via i lavori per il dragaggio
La chiesa del Collegio dei Gesuiti accoglierà gli otto preziosi manufatti fiamminghi appena restaurati. Il progetto prevede il completamento del restauro e l’allestimento della sala
Tre giornate di studio promosse dalla Fondazione Ignazio Buttitta, in collaborazione con l’Associazione Folkstudio e l’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari
Al via un progetto in tre tappe a Villa Zito, Palazzo Branciforte e all’Oratorio di San Lorenzo, dedicato all’artista siciliano e alle sue “cancellature”
Due dipinti fiamminghi e uno siciliano saranno presentati nello spazio espositivo della chiesa dei gesuiti, insieme ad altre opere recentemente musealizzate
Approvato il progetto presentato dalla Lumsa che prevede un’infrastruttura culturale con auditorium, biblioteca, aule, uffici e spazi aggregativi per gli studenti