Al via i lavori di riqualificazione dell’Anfiteatro romano di Catania
L’antico monumento sarà interamente valorizzato, tra cui la porta d’ingresso e i paramenti murari. Aprirà al pubblico anche una zona fino ad ora non fruibile
L’antico monumento sarà interamente valorizzato, tra cui la porta d’ingresso e i paramenti murari. Aprirà al pubblico anche una zona fino ad ora non fruibile
"Questo progetto ha le carte in regola per avviare processi di sviluppo che forse non possiamo ancora immaginare”, si legge nelle motivazioni del riconoscimento assegnato da cinque importanti realtà associative di Palermo
Pubblicata la graduatoria del secondo bando della Regione Siciliana per la concessione di terreni a imprenditori agricoli. Tra i progetti un agricampeggio, coltivazione di grani antichi e un allevamento di ape nera sicula
Dopo gli incontri a Montalbano Elicona e Geraci Siculo, nuovo appuntamento con l'iniziativa dell'assessorato regionale dei Beni Culturali per i borghi siciliani
Il teatro d’immagine del Mediterraneo è il tema dell’edizione 2021, presentata al Museo Pasqualino di Palermo. Dall'11 al 21 novembre, laboratori, convegni, mostre, spettacoli in prima nazionale e assoluta, tra tradizione e contemporaneità
Stefania Blandeburgo interpreta la marchesa Dulciora che riuscì a gabbare il Sant’Uffizio e la zia Mimmi che riceve i suoi ospiti a Villa Pottino. Appuntamento in costume d'epoca anche a Palazzo Alliata di Villafranca
Salvato quasi l'intero programma dello scorso fine settimana. Sabato 6 e domenica 7 novembre, aprono 25 luoghi e si potrà partecipare anche a 14 esperienze e due passeggiate
Piccola "coda" del Festival, sabato 6 e domenica 7 novembre, con l'apertura di alcuni dei siti più visitati. In programma anche tre visite teatralizzate, quattro passeggiate e un giro in barca
Resterà aperta nei weekend la chiesa dimenticata, ritornata fruibile dopo 60 anni in occasione del festival. Un progetto di riappropriazione di uno spazio storico della città, arricchito dalla mostra “Domus” di Franco Accursio Gulino
È uno dei luoghi più amati del festival Le Vie [...]