Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2070 post nel blog.

Le Vie dei Tesori 2024 chiude con oltre 250 mila visite: le interviste

Negli otto fine settimana dal 14 settembre al 3 novembre il festival ha generato una ricaduta economica che sfiora gli otto milioni di euro nelle 18 città coinvolte e una media di 462 mila euro per città

Di |2024-11-15T16:36:32+01:0015 Novembre 2024|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

Un’opera di Lia Pasqualino Noto donata alla Galleria d’arte moderna

Il dipinto, dal titolo "Colombi", è stato realizzato nel 1934, quando si era da poco costituito il sodalizio con Renato Guttuso, Nino Franchina e Giovanni Barbera poi battezzato dalla storiografia come Gruppo dei Quattro. Entra a far parte della collezione permanente del museo

Di |2024-11-27T18:14:24+01:0015 Novembre 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Restauro a cantiere aperto di una tela di Andrea Carreca al museo Pepoli

Il dipinto, relegato per quasi 40 anni nei depositi, dopo l'intervento sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza, potrà finalmente ritornare a essere ammirato assieme alle altre tele del pittore barocco trapanese già esposte nel corridoio del primo piano

Di |2024-11-27T18:14:15+01:0015 Novembre 2024|Notizie, Trapani|0 Commenti

Passi avanti verso il Piano triennale culturale della Regione Siciliana

Tra gli obiettivi, censire, inventariare e catalogare i beni dell’Isola, incentivare la fruizione dei luoghi della cultura da parte delle nuove generazioni, anche attraverso sistemi interattivi e multimediale. Per il supporto alla programmazione, si è insediato il nuovo Consiglio regionale dei beni culturali e ambientali

Etneb all’ultimo weekend: apre il Salone del gusto con un incontro sul turismo enogastronomici

All’interno del Castello Gallego di Sant'Agata di Militello, si alterneranno degustazioni, dibattiti e spettacoli coinvolgendo esperti del settore. L’evento mira a promuovere il territorio dei Nebrodi, rinomato per le sue eccellenze agro-alimentari e il ricco patrimonio culturale e naturale. A Maletto un evento che rende omaggio alla fragola dell'Etna. Tutti gli appuntamenti dal 15 al 18 novembre

Di |2024-11-14T11:50:16+01:0014 Novembre 2024|Catania, Messina, Notizie|0 Commenti

Le Vie dei Tesori chiude la diciottesima edizione con oltre 250 mila presenze

Il gradimento supera il 90 per cento, mentre il 97 per cento dei visitatori consiglia la Sicilia nel periodo del Festival. L’indotto generato dai turisti sfiora gli 8 milioni di euro. Palermo supera le 160 mila visite e crea un’occupazione pari a 91 posti di lavoro. Balzo in avanti per Catania con 22 mila presenze, 25 per cento in più del 2023. Tra i luoghi più visitati, testa a testa tra Palazzo Costantino di Palermo e l’Anfiteatro di Catania. Cresce la community: quasi 108 mila follower su Facebook e 42 mila su Instagram

Cittadini-viaggiatori alla scoperta di luoghi inediti: l’identikit del visitatore delle Vie dei Tesori

Il 74 per cento dei residenti nelle città del festival si trasforma in visitatori. Uno su quattro è turista o escursionista, una buona percentuale è formata da studenti o lavoratori fuori sede. Il 97 per cento consiglierebbe una vacanza in Sicilia durante la manifestazione. I dati rilevati dall’Osservatorio sul turismo nelle isole europee per l’edizione 2024

La quarta edizione di Borghi dei Tesori Fest supera le 11 mila presenze

I piccoli comuni più conosciuti e già vocati al turismo hanno trascinato gli altri: sold out quasi subito il museo SottoSale nella miniera Italkali di Raffo a Petralia Soprana, così anche Calatafimi Segesta e l’arroccata Caltabellotta

I siti archeologici subacquei della Sicilia diventeranno accessibili anche per i non vedenti

Siglato un accordo tra la Soprintendenza del Mare e l'associazione pugliese "Albatros Progetto Paolo Pinto" che ha progettato e standardizzato la didattica Asbi, fondata sull’autonomia consapevole e sulla conoscenza dell’ambiente marino

Di |2024-11-20T16:13:55+01:0012 Novembre 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Ricerca e investimenti, l’Università di Palermo getta un ponte con gli Stati Uniti

Una delegazione dell’Ateneo in missione a Washington Dc, ospite dell’Ambasciata d’Italia negli Stati Uniti, dove ha partecipato alla “Italy-US Tech Business & Investment Matching Iniziative”. L'obiettivo è instaurare rapporti strategici nel settore delle scienze della vita e della salute animale, con un’attenzione alle applicazioni basate sull’intelligenza artificiale

Di |2024-11-20T16:13:36+01:0011 Novembre 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Titolo

Torna in cima