Torna “Lampedus’amore” con un prologo per gli studenti dell’isola
Piccola anteprima della manifestazione in programma dal 3 al 5 maggio con un corso di formazione sul giornalismo rivolto agli allievi dell'Istituto “Luigi Pirandello” di Lampedusa
Piccola anteprima della manifestazione in programma dal 3 al 5 maggio con un corso di formazione sul giornalismo rivolto agli allievi dell'Istituto “Luigi Pirandello” di Lampedusa
Al via nuove campagne di ricerca per riportare alla luce l'edificio monumentale che costituiva l'ingresso scenografico dell'antica città
Unicredit ha messo a disposizione un proprio immobile per la realizzazione di un progetto di stoccaggio e distribuzione di beni di prima necessità
Quattro opere per testimoniare la lotta alla mafia in spazi simbolici della città, in occasione dell’anniversario della strage di Capaci
Un vetro consentirà di ammirare lo scavo della via Di Bartolo, dove è stata scoperta parte della necropoli greca, riferibile ai primi coloni fondatori della città
Accordo tra la Regione e l’Icom per migliorare la qualità dei luoghi della cultura dell'Isola, tra progetti, seminari e formazione del personale
Previsti nuovi impianti di illuminazione, la sostituzione della ringhiera, un centro informazioni turistiche, fioriere, palme e pontili galleggianti
Si arricchisce l’esperienza di visita al sito di Sciacca che custodisce le Stufe di San Calogero. Presto un nuovo allestimento tecnologico e didattico
Il Festival, sostenuto l'anno scorso da Unicredit, è tra i migliori undici progetti nella categoria “sponsorizzazione e partnership culturale”
Avrà una capienza di 120 posti a sedere e fa parte del più ampio recupero strutturale e funzionale dell'intero complesso monumentale