In arrivo 11 milioni per rinnovare i musei regionali di Palermo
Entra nel vivo il Cis, il Contratto istituzionale di sviluppo per il centro storico, che finanzierà progetti della Regione, del Comune e della Soprintendenza archivistica
Entra nel vivo il Cis, il Contratto istituzionale di sviluppo per il centro storico, che finanzierà progetti della Regione, del Comune e della Soprintendenza archivistica
Sulle sponde del lago Arancio, a Sambuca di Sicilia, sabato 17 e domenica 18 luglio visita speciale all'antico edificio che riaffiora ogni sei mesi
Dopo anni il Museo d'arte contemporanea Ludovico Corrao, verrà restituito alla comunità con oltre 400 opere, il doppio di quante esposte prima della chiusura
Si inaugura la terza tappa della rassegna fotografica curata da Salvo Gravano “Gira, foto e firria", con gli scatti di Marcello Mussolin e Marcello Troisi, fondatori del blog Palermo Felicissima
Ciclo di appuntamenti digitali organizzati da Unicredit per fare il punto su alcuni dei settori più colpiti dalla panemia, dal teatro al cinema, all'arte, passando dal turismo e dalla moda
In due weekend, 300 luoghi da scoprire, tra tour, esperienze e visite. Nasce anche “Ho scelto il Sud”: network fatto da chi è rimasto o è rientrato a casa
Dal 9 luglio al 7 agosto, tra il Baglio Di Stefano e il Cretto di Burri, tornano gli spettacoli della rassegna che ha riscritto la storia del Belice. Si comincia con lo storico “Agamènnuni” di Emilio Isgrò andato in scena nella prima edizione
La giuria presieduta da Giovanni Puglisi ha premiato: Laura Forti, Giulio Mozzi, Alessio Torino e Lorenzo Tomasin. La cerimonia si svolgerà il 19 novembre a Palermo
Dal giardino del Castello Beccadelli all'area della Makella, che sarà fruibile per tutti, laboratori, concerti e incontri per grandi e piccoli
Dopo una prima tranche di lavori di manutenzione, di nuovo fruibile uno dei primi esempi di bioarchitettura ante-litteram del secolo scorso