Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2070 post nel blog.

Le Vie dei Tesori svelano Sciacca tra fondali, antiche mappe e palazzi baronali

Settima edizione del festival nei tre weekend dal 5 al 20 ottobre. Si entra nel carcere che un tempo fu convento dei Carmelitani. Si scoprono le regole delle “novizie”, e dove era l’antica zecca. Dalle pagine d’archivio alle chiese dimenticate fino alle dimore borghesi Con gli oculus alla ricerca dell’Isola Ferdinandea

Di |2024-10-08T12:38:45+02:0030 Settembre 2024|Agrigento, Notizie|0 Commenti

Le Vie dei Tesori torna a Marsala, tre weekend alla scoperta della città

Per la sua sesta edizione il festival si sposta al mese di ottobre e apre cinque siti archeologici dell’antica Lilibeo. Ritorna a Palazzo Comunale il Trittico attribuito al Maestro dell’Adorazione di von Groote. Si visitano le cantine vinicole e si vola su Favignana. Validi i coupon già acquistati per Trapani, Mazara e Alcamo

Di |2024-10-08T12:38:32+02:0030 Settembre 2024|Notizie, Trapani|0 Commenti

Le Vie dei Tesori torna a Scicli con un percorso inedito nella religiosità popolare

Si visitano le chiese rupestri e l’eremo di San Guglielmo. Apre Palazzo Mormino Penna e si entra nelle Grotte di Chiafura. Per la sua sesta edizione il festival apre dieci luoghi e propone una passeggiata culturale sulle orme dei santi

Di |2024-10-08T12:38:23+02:0028 Settembre 2024|Notizie, Ragusa|0 Commenti

Le passeggiate dell’ultimo weekend di settembre tra dimore storiche e tesori archeologici

Sono dodici i tour del festival Le Vie dei Tesori in programma sabato 28 e domenica 29 settembre. Da Bagheria a Enna e Leonforte, da Termini Imerese a Trapani, Mazara e Alcamo, un fine settimana alla scoperta di chiese, ville e riserve naturali

Di |2024-10-01T19:41:32+02:0027 Settembre 2024|Caltanissetta, Enna, Messina, Notizie, Palermo, Trapani|0 Commenti

Prosegue il progetto “Itinerari di Comunità”, tappa al parco archeologico di Segesta

Promosso dall’Ufficio locale di esecuzione penale esterna, diretto da Rosanna Provenzano, in partenariato con il Comune di Trapani e la Fondazione Le Vie dei Tesori di Palermo, prevede eventi, visite guidate ed escursioni nei territori del Trapanese

Di |2024-09-27T13:49:09+02:0027 Settembre 2024|Notizie, Trapani|0 Commenti

Ville nobiliari, preziosi violini e musei archeologici: Bagheria, Termini e Corleone all’ultimo weekend

Sabato 28 e domenica 29, la vera storia di Villa Cutò a Bagheria come regalo finale del festival. La Villa dei Mostri, il Museo Guttuso, e la Torre dell’acqua alta trenta metri. A Termini Imerese, teatro e danza sui passi della “Recherche” proustiana al Museo Civico, scoprendo anche un prezioso violino settecentesco suonato da Samuele Palumbo, il vincitore di "Tu si que vales". Poi, il prezioso Miliarium al museo archeologico di Corleone, i faldoni del Maxi Processo e le voci dell’antimafia. A Ficuzza l'ospedale per gli animali del sottobosco. E si raggiunge in autobus da Palermo

Di |2024-09-30T18:20:38+02:0026 Settembre 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Trapani, Mazara e Alcamo all’ultimo weekend tra siti archeologici e antiche tonnare

A Trapani proseguono i voli in piper che quest’anno portano in alto sulle Egadi. Ad Alcamo si continua a salire sulla cupola della chiesa Madre, ma questa settimana si scoprono fornaci romane e cisterne medievali. A Mazara del Vallo c’è un’intera famiglia di artisti che apre la propria casa, ma si potranno anche raggiungere i laghetti salmastri del Cantarro, dove si incontrano minuscole tartarughe

Di |2024-10-01T19:41:56+02:0026 Settembre 2024|Notizie, Trapani|0 Commenti

Caltanissetta al gran finale tra cripte ritrovate, chiese nobiliari e collettive di artisti

Sabato 28 e domenica 29 settembre terzo e ultimo weekend del festival. Si va sotto San Domenico con gli antichi colatoi e si visita la chiesa voluta dalla contessa Aloisia De Luna. Apre l’antica abbazia di Santo Spirito dove nacque l’amaro Averna. Il capoluogo nisseno si muove sul filo dell'arte contemporanea e va alla scoperta di un bacino tenebroso. E si raggiunge in autobus da Palermo

Di |2024-10-01T19:42:15+02:0026 Settembre 2024|Caltanissetta, Notizie|0 Commenti

Il pronto soccorso degli animali selvatici nel bosco del re

Il Centro di recupero per la fauna selvatica della Lipu, circondato dal bosco di Ficuzza, è uno dei luoghi aperti per la seconda edizione del Festival Le Vie dei Tesori a Corleone. L'intervista al responsabile Giovanni Giardina

Di |2024-10-01T19:43:06+02:0025 Settembre 2024|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

Ultimo weekend a Enna e Leonforte, tra confraternite e antichi sapori

Enna in coda per il giardino delle monache Canossiane alla ricerca della memoria delle bambine di un tempo. Tra le case dei minatori nel borgo abbandonato o tra le cappelle del cimitero. Cassandra tra le sculture di Prestipino che apre la sua casa atelier sul lago di Pergusa. Leonforte segue le vie dell’acqua e scopre un pescheto nella filanda dimenticata. Cooking experience nell’antica Pescheria, visite alla preziosa cartiera artigianale nata da due fratelli mastri cartai. Appuntamento sabato 28 e domenica 29 settembre

Di |2024-10-01T19:42:29+02:0025 Settembre 2024|Enna, Notizie|0 Commenti

Titolo

Torna in cima