Le Vie dei Tesori tra chiese e palazzi di Noto
La capitale del Barocco siciliano debutta al festival, svelando i suoi segreti. Tredici luoghi per questa prima edizione tutta da scoprire
La capitale del Barocco siciliano debutta al festival, svelando i suoi segreti. Tredici luoghi per questa prima edizione tutta da scoprire
Le chiese, le aree archeologiche, i giardini nascosti e poi le lezioni di yoga nei siti storici e il Caravaggio in notturna
La città debutta al festival con dodici siti tutti da scoprire, tra giardini segreti, palazzi, chiese e passeggiate d’autore
Alla scoperta di cave, salotti nobiliari, bagli e chiese. C’è poi il fortino che affiora dall’acqua e la Chiesa Madre restituita dal sisma
Saranno dodici i siti aperti in occasione della manifestazione che arriva per il primo anno nel borgo dell'Agrigentino
Tanti siti da scoprire: dalla villa del “signore dello zolfo” al cimitero scavato nella roccia. Per la prima volta si visita tutto il Palazzo comunale
Il festival debutta con tre weekend, tra campanili ondeggianti, palazzi nobiliari, aree archeologiche, chiese nascoste e cripte affrescate
In attesa della nuova stagione, un mese ricco di appuntamenti. Tre domeniche a Brancaccio per ricordare don Pino Puglisi, con Salvo Piparo e Aida Satta Flores
Carceri inaccessibili, campanili panoramici, palazzi nobiliari, aree archeologiche e un inedito progetto per i più piccoli
Si inaugura un nuovo percorso di visita per celebrare la fondazione del monastero benedettino. Per l'occasione sarà proiettato un videomapping sulla facciata della chiesa