Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2070 post nel blog.

Ultimo weekend a Messina: apre il Teatro Vittorio Emanuele con l’affresco di Guttuso

Si ritorna nella Cappella delle Reliquie in Cattedrale. Poi abbazie medievali, leggende di santi e martiri, ville in riva allo Stretto. Il Festival chiude in bellezza nella Città dello Stretto sabato 28 e domenica 29 settembre

Di |2024-10-01T19:42:40+02:0025 Settembre 2024|Messina, Notizie|0 Commenti

Le Vie dei Tesori ritorna a Ragusa tra chiese e campanili

Dal 5 al 20 ottobre tre weekend alla scoperta del capoluogo. Si ammira la città dall'alto con diverse prospettive, focus sul barocco, itinerari inediti per la settima edizione del festival che apre sedici luoghi. Con un biglietto valido tutto il giorno ci si potrà spostare in autobus

Di |2024-10-08T12:38:12+02:0024 Settembre 2024|Notizie, Ragusa|0 Commenti

Ritorna Italia Romanica: visite a chiese e abbazie tra Sardegna, Lombardia, Piemonte e Sicilia

Dal 21 settembre al 13 ottobre un unico percorso di oltre 130 siti, alla scoperta dell’arte e dell’architettura del Medioevo italiano. Nella notte dell'equinozio d'autunno, visite nelle chiese sarde al lume delle candele

Trapani, Mazara e Alcamo al secondo weekend, ecco tutti gli appuntamenti

A Trapani si vola in Piper su Favignana e si ammirano gli argenti delle Maestranze. A Mazara del Vallo ritornano visitabili, dopo un primo restauro, gli splendidi mosaici romani di San Nicolò Regale. Ad Alcamo si sale sulla cupola della Chiesa Madre e da lassù si abbraccia la vallata. Sabato 21 e domenica 22 settembre tre città da visitare con un unico coupon

Di |2024-09-24T23:19:29+02:0020 Settembre 2024|Notizie, Trapani|0 Commenti

Ritorna Terre dei Tesori, visite e degustazioni tra le eccellenze siciliane

Cantine, frantoi, aziende agricole, allevamenti, birrifici, caseifici, forni. Dal 21 settembre al 3 novembre, all’interno del festival Le Vie dei Tesori, il percorso tra le realtà produttive più virtuose dell'Isola

Dai giardini segreti delle monache alle opere del pittore garibaldino, secondo weekend a Enna e Leonforte

Sabato 21 e domenica 22 settembre, Enna svela gli appunti delle Canossiane e le lettere dei deportati durante la guerra conservate all’Archivio storico. Si sale sulla Torre normanna e si può scegliere tra passeggiate e spettacoli. Leonforte presenta l’intero corpus di opere di Filippo Liardo, porta a una cartiera artigianale nata da due fratelli, mastri cartai. Sabato si raggiunge in bus da Palermo anche il birrificio 24 Baroni

Di |2024-09-24T23:19:47+02:0019 Settembre 2024|Enna, Notizie|0 Commenti

Dal Conservatorio al borgo fantasma: Le Vie dei Tesori al secondo weekend a Caltanissetta

Sabato 21 e domenica 22 settembre si scoprono le macchine tipografiche dell’Istituto di beneficenza intitolato a re Umberto I, l’antica abbazia di Santo Spirito dove nacque l’amaro Averna e il complesso funerario di Parco Palmintelli. E si visita anche Borgo Guttadauro, dove nessuno volle mai abitare

Di |2024-09-24T23:24:19+02:0019 Settembre 2024|Caltanissetta, Notizie|0 Commenti

A Bagheria nella bottega-museo di Minico Ducato, il maestro dei carretti

È uno dei luoghi aperti per l'edizione 2024 del Festival Le Vie dei Tesori nella cittadina del Palermitano. Oggi Concetta Ducato tiene alta la tradizione di famiglia, a più di 120 anni dall’apertura della prima bottega voluta da Michele Ducato nel 1895 a Bagheria

Di |2024-10-01T19:44:06+02:0018 Settembre 2024|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

Bagheria, Termini e Corleone pronte al secondo weekend: tutti gli appuntamenti

Sabato 21 e domenica 22 settembre a Bagheria ci si divide tra le tele di Renato Guttuso e carretti dipinti di Minico Ducato, senza dimenticare i percorsi fuori porta e le immersioni; a Termini Imerese la meraviglia di un palazzo affrescato da Gregorietti, narrato dagli stessi proprietari, e una mostra di arredi sacri e paramenti alla chiesa degli “Scappuccini”. Nel segno dell’antimafia a Corleone, dove apre una residenza raccontata dal suo proprietario, figlio del pretore Ugo Triolo, vittima di mafia. Ma si potrà anche camminare nel bosco di Ficuzza con un ornitologo esperto

Di |2024-09-24T23:20:08+02:0018 Settembre 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Si svela la Cappella delle reliquie nel Duomo, ecco il meglio del secondo weekend a Messina

Questa settimana apre le porte anche l’attesa Prefettura, e si può partecipare a un passeggiata attraverso i vigneti di Itala raggiungendo la delicata chiesa arabonormanna dei santi Pietro e Paolo che risale al 1093:con l’Abbazia di Santa Maria di Mili e la Santissima Annunziata dei Catalani, fa parte del circuito di Italia Romanica

Di |2024-09-24T23:20:38+02:0018 Settembre 2024|Messina, Notizie|0 Commenti

Titolo

Torna in cima