Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2056 post nel blog.

Dentro Palazzo Triolo, gioiello settecentesco di Corleone

Conduce le visite per Le Vie dei Tesori il proprietario Dario Triolo, figlio di Ugo, l'integerrimo vicepretore ucciso dalla mafia nel 1978, un anno prima di Mario Francese

Di |2024-09-26T10:34:00+02:0014 Settembre 2024|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

A Mazara del Vallo riaprono i mosaici di San Nicolò Regale dopo il restauro

Sono stati scoperti per caso durante i lavori stradali nel 1933 e riaperti in anteprima due anni fa per Le Vie dei Tesori, poi è iniziato il loro recupero. Sono visitabili durante i tre fine settimana del Festival, nei tre weekend dal 14 al 29 settembre

Di |2024-09-26T10:33:46+02:0012 Settembre 2024|Notizie, Trapani, Video, video Home|0 Commenti

Dai giardini delle monache alla cartiera artigianale, Le Vie dei Tesori torna a Enna e debutta a Leonforte

Enna apre per la prima volta l’orto dell’ex monastero di clausura di San Marco Le Vergini, si scoprono un ipogeo con i colatoi e i manoscritti dell’archivio comunale con gli esperti. Leonforte svela i luoghi preziosi del principe Branciforti e presenta l’intero corpus di opere di Filippo Liardo, il pittore garibaldino. Visite, esperienze e passeggiate nei tre weekend dal 14 al 29 settembre

Di |2024-09-16T13:03:20+02:0011 Settembre 2024|Enna, Notizie|0 Commenti

Abbazie, musei e borghi dimenticati: Messina svelata con Le Vie dei Tesori

Il festival compie diciotto anni e ritorna per l’ottava edizione nella città dello Stretto con ventotto luoghi, passeggiate e un focus sui villaggi abbandonati. Riapre la Prefettura con i suoi saloni inediti e l’affaccio sul mare. Si visitano le collezioni universitarie note solo agli studiosi. Si scopre la città medievale delle antiche chiese sopravvissute al terremoto

Di |2024-09-18T12:18:10+02:0010 Settembre 2024|Messina, Notizie|0 Commenti

Chiese, palazzi e passeggiate nel verde: tre weekend a Caltanissetta con Le Vie dei Tesori

Aprono le porte la Prefettura, il Conservatorio con una particolare collezione di macchine tipografiche, l’antica abbazia di Santa Spirito dove nacque l’amaro Averna. Il festival compie diciotto anni e ritorna per l’ottava edizione a Caltanissetta con dodici luoghi, trekking naturalistico e una ghost town dimenticata

Di |2024-09-18T12:18:00+02:0010 Settembre 2024|Caltanissetta, Notizie|0 Commenti

Le Vie dei Tesori svela Termini Imerese, tra palazzi affrescati e botteghe artigiane

Si visita Palazzo Sansone con i soffitti decorati da Gregorietti, la cinquecentesca chiesa di San Bartolomeo, la bottega storica Sperandeo, dove don Totò per anni ha costruito i carretti siciliani e poi torna l’Hotel delle Terme. Dieci luoghi, esperienze, spettacoli e passeggiate per la quarta edizione del Festival, nei tre weekend dal 14 al 29 settembre

Di |2024-09-18T12:17:42+02:009 Settembre 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Dalla Torre dell’Acqua al Museo Guttuso, Le Vie dei Tesori torna a Bagheria

Nei weekend dal 14 al 29 settembre, undici luoghi e sette esperienze per la quinta edizione del Festival nella cittadina vicino a Palermo. C'è la bottega del pittore di “masciddara” e la "putìa" dove lavorò Buttitta da bambino. Si visita l'eccentrica Villa Palagonia, fino alle esperienze di trekking e al battesimo del mare

Di |2024-09-18T12:17:25+02:009 Settembre 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Artisti uniti contro la fuga dalla Sicilia, torna il Canta e Cunta Festival

Dal 13 al 15 settembre a Villa Filippina, quinta edizione della manifestazione nata nel 2020, durante la pandemia. Laboratori, proiezioni di documentari e spettacoli si intrecceranno all’insegna del contrasto allo spopolamento dell’Isola

Il Teatro Massimo s’illumina di blu per la Giornata Mondiale della Fisioterapia

Dal 15 settembre con un concerto alla Villa Bellini di Catania con il soprano Desirée Rancatore si inaugura "Belliniana", la rassegna musicale dedicata al compositore catanese. La direzione artistica è affidata alla direttrice d'orchestra Gianna Fratta

Corleone fa il bis con Le Vie dei Tesori: tre weekend di visite e passeggiate

Dal 14 al 29 settembre aprono dieci luoghi, si visitano due ghost town, e si incontrano esperti e ornitologi nel bosco di Ficuzza. Si racconta la rivincita della città nel segno dell’antimafia, dai faldoni del Maxiprocesso con le dichiarazioni del pentito Buscetta, al progetto di Pif che ha chiamato i colleghi per ricordare le vittime di Cosa Nostra. Si scoprono l’ex monastero, le chiese e un palazzo nobiliare intatto

Di |2024-09-18T12:17:11+02:005 Settembre 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Titolo

Torna in cima