Al via il restauro del portone del Teatro Massimo
Proseguono anche gli interventi di ripristino della cancellata che circonda l'edificio, finanziati grazie ai fondi previsti dal Patto per lo sviluppo della città di Palermo
Proseguono anche gli interventi di ripristino della cancellata che circonda l'edificio, finanziati grazie ai fondi previsti dal Patto per lo sviluppo della città di Palermo
Tanti gli eventi in programma a Lampedusa, per ricordare la giornalista scomparsa nel 2015. Dal 6 all'8 luglio, sport, teatro, musica e incontri nel segno dell'accoglienza
Si comincia con l'opera “Poor Poor Jerry” di Rä di Martino, a Villa Zito. Poi altri quattro appuntamenti da settembre a dicembre, con Lina Fucà, Elisabetta Benassi e Gili Lavy
Torna la rassegna “Architetture”: concerti e visite guidate nella chiesa di Santa Maria del Piliere e negli oratori di San Mercurio e San Lorenzo
Il pianista è vincitore del premio “Welcome back Tony Scott”, organizzato dal Comune per ricordare il grande musicista figlio di genitori salemitani
Il dipinto fiammingo, unico nel panorama della pittura siciliana, ha ritrovato il suoi colori naturali, dopo essere stato “curato” nel Laboratorio dei Musei Vaticani
Una memoria recuperata da Marco Betta e Antonio Cappadonia, che ripercorrono l'antica tradizione settecentesca di offrire rinfrescanti intermezzi al pubblico, durante le pause delle opere
Giovani allievi della Scuola del fumetto di Palermo si lasceranno ispirare dalle architetture del monumento normanno, realizzando un'estemporanea nel cortile Maqueda
Gli incarichi assegnati dal governatore Nello Musumeci hanno dato vita a una maxi rotazione di dirigenti e ad alcuni nuovi ingressi
Si inaugura nella Valle dei Templi “Costruire per gli dei. Il cantiere nel mondo classico”, un'esposizione che ripercorre strumenti e tecniche usate per edificare i monumenti dorici