Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2140 post nel blog.

Dalle sale futuriste del Palazzo delle Poste alle collezioni scientifiche, Palermo pronta al quinto weekend

Si entra nell'imponente edificio di via Roma dove si visitano i saloni decorati e l'inedito casellario americano con un'esperienza curata da Stefano Savona. Aprono le collezioni di chimica e fisica, e il laboratorio di robotica; si torna al Bunkerino dei giudici Falcone e Borsellino. E ancora le lezioni d’arte su Sofonisba Anguissola e il ritratto di Charlotte di Francia. Nuova visita teatralizzata nella chiesa di Sant'Ippolito con Stefania Blandeburgo nei panni di una “mendicante di mestiere”

Di |2025-11-11T13:46:47+01:004 Novembre 2025|Notizie, Palermo|0 Commenti

Dentro il Casellario americano delle Poste centrali di Palermo

Un’esperienza curata dal documentarista Stefano Savona valorizza la sala nascosta dove si trova un antico fermoposta con 660 cassette postali. Si entra in un’altra saletta decorata con marmi policromi, destinata a chi voleva scrivere le lettere con l’aiuto di un impiegato postale che lavorava come correttore

Ragusa all’ultimo weekend, si entra nel chiostro che fu set di Pietro Germi

Alla scoperta del cimitero centrale, tra cappelle e mausolei, si visita il museo Obsculta delle monache e poi le degustazioni di Cerasuolo e la preparazione delle “scacce”. Da non perdere la casa-museo, creata dall’organista Salvatore Appiano, grande collezionista e mecenate e il ritrovato Palazzo della Cancelleria con le gigantografie realizzate dal fotografo Giuseppe Leone

Di |2025-11-03T13:45:18+01:0030 Ottobre 2025|Notizie, Ragusa|0 Commenti

Dalla biblioteca degli antichi conventi all’hangar dei dirigibili, Catania pronta al quarto weekend

Dai codici miniati dei monaci alle collezioni private, dalle terme romane ai laboratori artigiani ancora in attività. Sabato 1 e domenica 2 novembre un weekend tra sacro e profano, alla scoperta di chiese barocche, musei etnografici, residenze signorili e aree naturalistiche e installazioni contemporanee

Di |2025-11-03T13:45:51+01:0030 Ottobre 2025|Catania, Notizie|0 Commenti

Palermo pronta al quarto weekend tra visite d’autore, collezioni private e affreschi ritrovati

Si scoprono le tavole di Basile con l'architetto e i re Borbone con lo storico. Ultimo weekend per entrare dietro le quinte del Teatro Massimo, a Villa Bordonaro le foto dei set, sotto Porta dei Greci le tracce del Crocifisso di Navarrete. E ancora, piantagioni di frutti esotici, degustazioni di birra, passeggiate ed esperienze

Di |2025-11-03T13:44:18+01:0029 Ottobre 2025|Notizie, Palermo|0 Commenti

Il Palazzo delle Poste di Palermo apre con Le Vie dei Tesori, si visita per la prima volta il Casellario americano

Un’esperienza curata dal documentarista Stefano Savona valorizza la sala nascosta dove si trova un antico fermoposta con 660 cassette postali. Si entra in un’altra saletta decorata con marmi policromi, destinata a chi voleva scrivere le lettere con l’aiuto di un impiegato postale che lavorava come correttore. Per un solo weekend si visitano anche le stanze colme di capolavori del Futurismo, a partire dalle cinque tele-capolavoro di Benedetta Cappa Marinetti

Di |2025-11-04T12:36:46+01:0028 Ottobre 2025|Notizie, Palermo|0 Commenti

Al via la mappatura digitale della Casina Cinese col progetto Choral

Un team di esperti di Heritage Malta è volato a Palermo e ha lavorato al rilievo ad alta precisione nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale Choral - Cultural Heritage for All, finanziato dal programma Interreg Italia-Malta. Le Vie dei Tesori è partner insieme con il capofila Arces, con gli Atenei di Palermo e di Malta. L'iniziativa punta a migliorare l'accessibilità fisica e digitale in chiave green e tecnologica ai siti culturali

Di |2025-10-27T12:30:35+01:0027 Ottobre 2025|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

Nasce il “gemello digitale” della Casina Cinese

Un team di esperti di Heritage Malta è volato a Palermo e ha lavorato al rilievo ad alta precisione nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale Choral - Cultural Heritage for All, finanziato dal programma Interreg Italia-Malta. Le Vie dei Tesori è partner insieme con il capofila Arces, con gli Atenei di Palermo e di Malta. L'iniziativa punta a migliorare l'accessibilità fisica e digitale in chiave green e tecnologica ai siti culturali

Di |2025-10-28T16:57:55+01:0027 Ottobre 2025|Notizie, Palermo, Secondo sfoglio|0 Commenti

Ragusa al secondo weekend, apre la Prefettura con gli affreschi di Cambellotti

Si sale sul campanile della Cattedrale, si scopre il museo Obsculta creato dalle monache. Ultimo fine settimana per raggiungere i siti archeologici di Santa Croce Camerina, Mezzagnone, Kaukana, la grotta delle Trabacche. Le degustazioni di Cerasuolo e la preparazione delle “scacce”

Di |2025-10-30T10:19:29+01:0024 Ottobre 2025|Notizie, Ragusa|0 Commenti

Caltanissetta all’ultimo weekend tra palazzi sontuosi e cimeli di guerra

L’ultimo weekend del festival a Caltanissetta, sabato 25 e domenica 26 ottobre, chiude con un ricco programma tra memoria collettiva, arte e sapori. In mostra alla Casa del Mutilato le divise dei caduti siciliani a Caporetto. Aperti al pubblico luoghi simbolo come Palazzo Giordano, la cripta di San Domenico, il parco “Sotto il Monastero” e il Museo Averna. E ancora, percorsi tra arte contemporanea, design e mineralogia, con oltre 3000 reperti provenienti da miniere siciliane e internazionali

Di |2025-10-30T10:17:45+01:0023 Ottobre 2025|Caltanissetta, Notizie|1 Commento

Titolo

Torna in cima