Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2067 post nel blog.

Riemerge il cuore sacro dell’antica Selinunte

Scoperto il deposito votivo del Tempio R con oltre 300 reperti. Tra punte di lancia e ceramiche raffinate, la città svela i suoi riti più profondi. Riaffiora un anello d’argento deposto una donna di alto rango come offerta alla divinità

Di |2025-08-11T12:12:27+02:003 Luglio 2025|Notizie, Palermo|0 Commenti

L’ex carcere di San Vito diventa uno spazio d’arte contemporanea

Da luogo di reclusione a spazio di creatività e memoria condivisa: l’ex penitenziario torna a vivere con Countless Cities, la Biennale delle Città del Mondo. Un progetto firmato Farm Cultural Park che lega arte, urbanistica e dialogo tra i popoli. Un nuovo tassello nel percorso di Capitale Italiana della Cultura 2025

Di |2025-07-09T13:11:56+02:001 Luglio 2025|Agrigento, Notizie|0 Commenti

Nasce l’itinerario dell’Età del Bronzo tra le sponde del Mediterraneo

La rete unisce oltre venti siti, tra musei, parchi archeologici e luoghi naturalistici. In Sicilia, il Villaggio dei Faraglioni di Ustica, Thapsos a Priolo Gargallo, Filo Braccio e Montagnola a Filicudi, la Rocca di Lipari, Punta Milazzese a Panarea, San Vincenzo a Stromboli, Portella a Salina e Mursia a Pantelleria

Di |2025-07-09T13:11:08+02:0026 Giugno 2025|Messina, Notizie, Palermo, Siracusa|0 Commenti

Un pipistrello africano tra i bunker di Lampedusa:
 scoperta nuova specie per l’Europa

In un articolo pubblicato sulla rivista “Mammalian Biology”, un team di ricerca del Cnr e Nbfc ha documentato, per la prima volta in Europa, la presenza del “miniottero del Maghreb”, una specie finora considerata esclusiva del Nord Africa

Di |2025-07-03T17:59:11+02:0012 Giugno 2025|Agrigento, Notizie|0 Commenti

I reperti della necropoli di Himera in mostra alla Stazione centrale di Palermo

Durante il raddoppio della linea ferroviaria tra Fiumetorto e Ogliastrillo è riemerso il più grande cimitero antico della Sicilia. Con oltre 9.300 tombe, il sito racconta la storia millenaria della colonia greca, tra battaglie, riti funebri e testimonianze interculturali. Fino al 10 novembre è esposta una selezione di reperti provenienti dall’area archeologica

Di |2025-07-03T17:58:29+02:0011 Giugno 2025|Notizie, Palermo|0 Commenti

Riemerge una necropoli a Gela: scoperte sei tombe arcaiche

Durante i lavori di riqualificazione dell’Orto Pasqualello sono state rinvenute sepolture risalenti al V-VI secolo avanti Cristo. Tra i reperti più significativi, un elemento architettonico riutilizzato da un tempio e due lekythoi perfettamente conservati. Gli archeologi ipotizzano un antico sepolcreto familiare, forse sigillato da una colata di argilla

Di |2025-06-13T12:40:53+02:009 Giugno 2025|Notizie, Trapani|0 Commenti

La Favorita del futuro: presentato il piano di rigenerazione del parco

Lo studio di fattibilità è stato redatto dal gruppo di lavoro nominato dal sindaco Roberto Lagalla e coordinato dal paesaggista Giuseppe Barbera. Pronti 10 milioni di euro per i primi interventi: la valorizzazione dei giardini storici, il recupero di tunnel sotterranei, il restauro delle torri d’acqua. I magazzini borbonici diventeranno spazi per coworking e punti di ristoro, le Case Rocca ospiteranno accoglienza e bookshop, mentre nell’ex campo nomadi nascerà un parcheggio alberato e un biolago

Di |2025-05-29T12:41:55+02:0029 Maggio 2025|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

Come diventare imprenditori: a Isnello un corso di formazione per i giovani delle Madonie

Un'iniziativa per creare nuove opportunità lavorative nel territorio. In programma focus su turismo, branding e strumenti digitali. Giovedì 29 maggio il primo incontro online dell’evento formativo promosso da Tglobal srl e dal Comune di Isnello, nell'ambito del progetto Itinera, finanziato dal Ministero della Cultura

Di |2025-05-28T17:25:30+02:0028 Maggio 2025|Appuntamenti, Notizie, Palermo|0 Commenti

Alle radici del mito tra Dedalo e Minosse: teatro e musica in tre borghi dei Sicani

Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno Joppolo Giancaxio, Santa Elisabetta e Sant’Angelo Muxaro si trasformano in palcoscenici en plein air, grazie a un festival itinerante che mette in scena il ritorno alle origini. Tra i vicoli e piazze dei paesi agrigentini, gli artisti del Teatro alla Guilla di Palermo, diretti dal regista Valerio Strati. E per coinvolgere le comunità, realizzati anche quattro laboratori di teatro e canto destinati a bambini e adulti

Di |2025-06-09T11:21:00+02:0028 Maggio 2025|Agrigento, Borghi, Notizie|0 Commenti

Alla Favarella tra storia, agrumi e misteri: un viaggio nel cuore nascosto di Ciaculli

Un'esperienza speciale nell'ultimo weekend del Genio di Palermo con il geologo Pietro Todaro e l’agronomo Giuseppe Barbera alla scoperta dell'ultimo lembo di Conca d'Oro

Di |2025-07-03T17:57:21+02:0026 Maggio 2025|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

Titolo

Torna in cima