Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2071 post nel blog.

Nelle Stanze al Genio esposti due inediti pannelli ottocenteschi

In occasione del secondo weekend del Genio di Palermo, in mostra nel museo delle maioliche pezzi di manifattura napoletana che riproducono i mosaici della Casa del fauno di Pompei

Di |2024-01-19T11:24:52+01:0028 Aprile 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Il Genio di Palermo svela il testamento dei Tomasi, tra inediti e ritrovamenti

Davanti al Famedio di Casa Professa, lo storico Salvatore Savoia racconta le liti ereditarie e i beni perduti dell'autore del Gattopardo. Lettere, fascicoli, biglietti, persino la ricevuta per l’imbalsamazione di un enorme Terranova che è probabilmente lo spunto da cui nacque Bendicò, il cane che affiora nel romanzo

Di |2024-01-19T11:21:26+01:0027 Aprile 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Dagli inediti di Tomasi alle antiche maioliche: il Genio di Palermo al secondo weekend

Nuove maioliche arricchiscono la casa-museo Stanze al Genio, si visita la chiesa anglicana di Holy Cross e il Museo della Subacquea. Si vola in Piper e si scoprono le sorgenti. Tante passeggiate leggendo la città e i dintorni, tra racconti di bombardamenti, eleganze floreali e ambienti naturali

Di |2025-03-11T17:53:11+01:0026 Aprile 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Tra parole e musica, il mondo di Albrecht Dürer sale sul palcoscenico

Al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta una serata dedicata all'artista rinascimentale protagonista della mostra organizzata al Museo Diocesano, in occasione del quarantennale della sua fondazione

Di |2024-01-19T11:21:21+01:0026 Aprile 2023|Caltanissetta, Notizie|0 Commenti

Il Genio di Palermo entra nel vivo: tutte le esperienze del secondo weekend

Si scopriranno le nuove maioliche della collezione di Stanze al Genio e documenti inediti su Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Si entrerà nel laboratorio dove il vetro diventa arte e tornano le visite al tramonto all’Orto botanico. Con lo storico alla Gam sulle tracce dei Vespri Siciliani

Di |2024-01-19T11:20:41+01:0026 Aprile 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Le cosmogonie di Frédéric Bruly Bouabré al Museo Riso di Palermo

Per la prima volta in Sicilia esposte oltre 60 opere che attraversano un ampio arco cronologico, dal 1994 al 2008, della produzione dell’artista ivoriano, fra i maggiori esponenti africani contemporanei

Dall’ulivo millenario della Favorita ai tesori liberty: le passeggiate del secondo weekend del Genio di Palermo

Tornano i tour guidati da docenti, urbanisti ed esperti. Si salirà sul santuario di Santa Rosalia e si scopriranno le gesta del poeta Peppe Schiera. Poi un salto indietro nel tempo all’Olivuzza prima delle speculazioni edilizie e un percorso tra le opere floreali di Basile

Di |2024-01-19T11:20:36+01:0024 Aprile 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Scatti e cimeli della Palermo Felicissima, viaggio nella casa-museo Incorpora

Dalla foto di Garibaldi a quella dei reali d’Inghilterra, da Auguste Lumière al primo scatto del Football club che sarebbe diventato il Palermo calcio. La storia di quattro generazioni di geniali fotografi attraverso apparecchi d’epoca, albumine, autochrome, dagherrotipi esposti per la prima volta per il festival Il Genio di Palermo

Di |2024-01-19T11:18:00+01:0024 Aprile 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Il reggae di Jaka fa ballare il Convitto nazionale

L’artista siciliano, tornato a casa dopo cinque anni in Toscana, ha raccontato la sua esperienza agli studenti. Ospite inattesa, Tina Montinaro, vedova del caposcorta di Giovanni Falcone

Di |2024-01-19T11:17:45+01:0021 Aprile 2023|Ho scelto il Sud, Notizie, Palermo|0 Commenti

Dai voli in piper ai palazzi storici, fino al Museo della subacquea: le esperienze del Genio di Palermo

Si potrà visitare uno spazio dedicato al mondo dei sub voluto dall’archeologo Sebastiano Tusa. Apre le porte Palazzo Francavilla, affacciato sul Teatro Massimo e Palazzo Asmundo, dove assaporare un aperitivo con vista sulla Cattedrale. Tornano i voli in piper dall’aeroporto di Boccadifalco

Di |2024-01-19T11:17:35+01:0020 Aprile 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Titolo

Torna in cima