Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2133 post nel blog.

Enna svela i suoi tesori segreti tra grotte, rifugi e cripte

Dal rifugio antiaereo carico di leggende all’ex mattatoio che diventerà centro culturale, si sale sul Castello di Lombardia, ma anche sulle antiche torri e da lassù si ammirano panorami straordinari. Ci si immerge nei riti della Settimana Santa e nello splendore Liberty di un palazzo nobiliare: la città si racconta nei tre weekend dal 20 settembre al 5 ottobre attraverso percorsi inediti e coinvolgenti

Di |2025-09-24T12:45:03+02:0015 Settembre 2025|Enna, Notizie|0 Commenti

Trapani tra cielo, mare e giardini segreti: tornano Le Vie dei Tesori

Dall'aeroporto militare di Birgi alle chiese barocche del centro, passando per residenze nobiliari e visite teatralizzate: nei weekend dal 20 settembre al 5 ottobre un viaggio nella città falcata tra esperienze inedite e luoghi ritrovati, in un dialogo tra sacro e profano

Di |2025-09-24T12:44:28+02:0015 Settembre 2025|Notizie, Trapani|0 Commenti

Le Vie dei Tesori svelano sedici città siciliane

Quattrocento luoghi, altrettante esperienze, passeggiate, degustazioni, concerti, visite teatralizzate. Cinquecento storyteller del patrimonio, 1500 ragazzi delle scuole. Dal 20 settembre al 16 novembre la diciannovesima edizione di uno dei più partecipati festival italiani di scoperta del patrimonio. Due mesi interi per riappropriarsi della bellezza a Palermo, Catania, Messina, Enna, Caltanissetta, Ragusa, Trapani, Marsala, Mazara, Alcamo, Bagheria, Carini, Termini Imerese, Corleone, Leonforte, Sciacca

Dai fondali delle Egadi riemerge un elmo intatto dopo 2300 anni

Il mare restituisce un reperto di straordinario valore storico: un copricapo di tipo Montefortino, completo di paraguance, perfettamente conservato, che apparteneva molto probabilmente a un fante della flotta romana impegnato nello scontro epocale che cambiò per sempre le sorti del Mediterraneo antico

Di |2025-09-24T12:41:51+02:005 Settembre 2025|Notizie, Trapani|0 Commenti

San Mauro Castelverde dai monti al mare: inaugurati i nuovi sentieri accessibili e inclusivi

Una rete di sedici itinerari lunga 180 chilometri che ha recuperato le antiche trazzere. Un progetto che punta su turismo lento e rigenerazione culturale, trasformando il borgo madonita in un hub escursionistico del territorio. Dieci percorsi permettono anche a persone con disabilità motoria di vivere l'esperienza della montagna con le joëlette, speciali carrozzelle fuoristrada

Di |2025-09-24T12:40:09+02:002 Settembre 2025|Borghi, Notizie, Palermo|0 Commenti

Scavi notturni a Himera: riaffiora l’emporio di vasi sacri

Individuata per la prima volta un’area commerciale annessa al santuario. La tredicesima campagna di scavi, condotta con metodo sostenibile dall’Università di Berna, in collaborazione con il Parco archeologico, amplia la conoscenza della vita religiosa e urbana della polis

Di |2025-09-24T12:38:54+02:0027 Agosto 2025|Notizie, Palermo|0 Commenti

La Valle dei Templi diventa paesaggio rurale storico: è il secondo in Sicilia

Oltre 300 ettari di campagna intatta, con le stesse fonti d'acqua dell'antichità, entrano ufficialmente nel registro nazionale del ministero dell'Agricoltura. Un traguardo che accomuna Agrigento a Pantelleria in un elenco di 33 siti dove la maggioranza è al Nord. Un risultato frutto della sinergia tra pubblico e privato

Di |2025-09-24T12:38:12+02:0027 Agosto 2025|Agrigento, Notizie|0 Commenti

Nasce una nuova piazza verde nel centro storico di Catania

Un’area di oltre 4.000 metri quadri, con alberi, prato e panchine, è stata restituita alla città dopo la demolizione del vecchio complesso degli ex ospedali Riuniti Santa Marta e Villermosa. Al posto delle strutture dismesse, sorge ora un’area pedonale con giardini, vicino ai principali monumenti del centro. Il progetto punta a valorizzare anche un palazzo settecentesco

Di |2025-09-24T12:35:43+02:0012 Agosto 2025|Catania, Notizie|0 Commenti

A Cefalù i “Volti delle Madonie”: una mostra fotografica per chi ha scelto di restare

Esposti settanta scatti del giornalista Giovanni Franco dedicati a uomini e donne che tengono in vita i piccoli paesi del massiccio montuoso palermitano. Inaugurazione il 17 agosto con una performance musicale. Le immagini sono raccolte in un libro con l’introduzione del saggista ed economista Franco Garufi

Titolo

Torna in cima