Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2134 post nel blog.

Scatti e cimeli della Palermo Felicissima, viaggio nella casa-museo Incorpora

Dalla foto di Garibaldi a quella dei reali d’Inghilterra, da Auguste Lumière al primo scatto del Football club che sarebbe diventato il Palermo calcio. La storia di quattro generazioni di geniali fotografi attraverso apparecchi d’epoca, albumine, autochrome, dagherrotipi esposti per la prima volta per il festival Il Genio di Palermo

Di |2024-01-19T11:18:00+01:0024 Aprile 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Il reggae di Jaka fa ballare il Convitto nazionale

L’artista siciliano, tornato a casa dopo cinque anni in Toscana, ha raccontato la sua esperienza agli studenti. Ospite inattesa, Tina Montinaro, vedova del caposcorta di Giovanni Falcone

Di |2024-01-19T11:17:45+01:0021 Aprile 2023|Ho scelto il Sud, Notizie, Palermo|0 Commenti

Dai voli in piper ai palazzi storici, fino al Museo della subacquea: le esperienze del Genio di Palermo

Si potrà visitare uno spazio dedicato al mondo dei sub voluto dall’archeologo Sebastiano Tusa. Apre le porte Palazzo Francavilla, affacciato sul Teatro Massimo e Palazzo Asmundo, dove assaporare un aperitivo con vista sulla Cattedrale. Tornano i voli in piper dall’aeroporto di Boccadifalco

Di |2024-01-19T11:17:35+01:0020 Aprile 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Rinasceranno mosaici e affreschi della Cattedrale di Palermo

Consegnati i lavori che riguardano l'area presbiterale in cui è presente la coesistenza di elementi decorativi di diverse epoche. Si recupera inoltre la pavimentazione, il trono reale e gli armadi della sacrestia

Di |2024-01-19T11:17:29+01:0019 Aprile 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Ritorna il Genio di Palermo: visite, esperienze e passeggiate nel segno del talento

Apre la casa museo degli Incorpora, storica dinastia di fotografi palermitani e si può entrare per la prima volta nel prezioso Museo della Subacquea. Dai voli in piper ai tour dal mare, poi l’Orto botanico al tramonto, le tracce liberty e le sorgenti della città. Al via il festival primaverile organizzato dalle Vie dei Tesori e dall'Università  

Di |2025-03-11T13:00:59+01:0019 Aprile 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Al via il Genio di Palermo, ecco tutte le passeggiate del primo weekend

Dai percorsi sulle tracce di Ernesto Basile e Carlo Scarpa, allo Zen visto da altre prospettive, fino alle bellezze liberty di Mondello. Inizia la seconda edizione del festival ispirato al nume laico della città

Di |2024-01-19T11:16:59+01:0018 Aprile 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

La mostra “Terremoti d’Italia” fa tappa a Palermo

L’evento rientra tra le attività della campagna di sensibilizzazione e informazione alla cittadinanza “2023 anno della prevenzione sismica in Sicilia”, promossa dalla Protezione civile della Presidenza della Regione. Il percorso di visita prevede anche due simulatori sismici, progettati per riprodurre il movimento tellurico

Di |2024-01-19T11:16:45+01:0017 Aprile 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Dagli agrumeti di Ribera eccellenze siciliane fanno il giro del mondo

Nino Tornambè e Rosario Tortorici sono due cognati che producono confetture e creme lavorando i prodotti del territorio. Hanno fondato un’azienda che oggi si è ritagliata uno spazio nel mercato di qualità, vendendo i loro prodotti in Italia e all’estero

Di |2024-01-19T11:16:18+01:0017 Aprile 2023|Agrigento, Ho scelto il Sud, Notizie|0 Commenti

Inaugurata a Catania la Porta delle Farfalle tra arte e legalità

Tantissimi studenti e famiglie, insieme ai rappresentanti delle istituzioni, hanno battezzato il grande bassorilievo di ceramiche lungo oltre un chilometro e mezzo realizzato sul cavalcavia del quartiere Librino

Di |2024-01-19T11:15:58+01:0015 Aprile 2023|Catania, Notizie|0 Commenti

Scoperta la strada lastricata che tagliava l’antica Segesta

Il ritrovamento permetterà di riscrivere l’ampiezza dell’abitato di età ellenistica, ma già nell’orbita romana, in attività sino all’epoca medievale. Sul posto lavorano anche i giovani richiedenti asilo del centro Casa Belvedere di Marsala, che ha stretto un accordo di archeologia solidale con il Parco e l’Università di Ginevra

Di |2024-01-19T11:15:45+01:0014 Aprile 2023|Notizie, Trapani|0 Commenti

Titolo

Torna in cima