Comprano un mulino a pietra e tornano alla terra: la scommessa di due giovani agricoltori

4 Febbraio 2023

Video realizzato da FuoririgaPuntano sull’agricoltura genuina tornando alla terra. Mauro Calvagna e Rosario Claudio La Placa sono due quarantenni di Belpasso che, nel 2017, fondano una società agricola, scommettendo sugli insegnamenti e l’esperienza delle rispettive famiglie. La loro storia è tra quelle della rete Ho scelto il Sud, progetto della Fondazione Le Vie dei Tesori, sostenuto dalla Fondazione con il Sud, che riunisce le testimonianze di chi è rimasto o è tornato in Sicilia per portare avanti progetti innovativi.Inseriti tra dodici aziende che hanno ricevuto i terreni in concessione della “Banca della Terra” di Sicilia, Mauro e Rosario decidono di investire sull’innovazione energetica in agricoltura, ma anche sull’arte della molitura in pietra tradizionale, ormai quasi in disuso. È così che, dopo avere girato in lungo in largo per l’Isola, decidono di acquistare un antico molino, istallandolo nel cuore del proprio paese d’origine. Senza poche difficoltà, specie di natura burocratica, i due amici, trasformano gli antichi grani siciliani in farina di qualità, sotto gli occhi della gente. “Sarebbe stato più facile realizzare il mulino in campagna, – raccontano – ma noi volevamo che la gente vedesse e toccasse con mano; volevamo che fosse alla portata di tutti”.Una scelta coraggiosa e contro corrente per i due giovani imprenditori agricoli, fieri del proprio lavoro e delle proprie produzioni “genuine”.