Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2074 post nel blog.

Le Vie dei Tesori debutta a Alcamo tra castelli, chiese e cisterne arabe

Il festival arriva per la prima volta nella cittadina trapanese nei tre weekend dall’1 al 16 ottobre. Si sale fino al Castello di Calatubo, quasi inaccessibile, e si visita quello dei Conti di Modica. Aprono sette luoghi tra cui chiese, musei, torri e un’antichissima cuba

Di |2024-01-18T15:10:34+01:0023 Settembre 2022|Notizie, Trapani|0 Commenti

Cefalù fa il bis con Le Vie dei Tesori tra chiese inedite e studi d’artista

Il festival torna per il secondo anno consecutivo nella cittadina normanna. Aprono le porte sei luoghi, si aggiungono quattro esperienze e una passeggiata. Percorsi tra arte e natura, antiche vestigia e sentieri verdi che si arrampicano fin sulla Rocca

Di |2024-01-18T15:10:22+01:0022 Settembre 2022|Notizie, Palermo|0 Commenti

Le Vie dei Tesori all’ultimo weekend nelle otto città di settembre

A Enna apre le porte il giardino segreto della ex Banca d’Italia, a Caltanissetta la casa museo voluta dai residenti e una nuova opera al Museo Diocesano. Messina sale a Forza d’Agrò, Termini Imerese si muove tra teatro e musica, Bagheria ascolta una voce lirica in una dimora irriverente. A Trapani si mostrano le “ciaccole” dei Misteri; Marsala parte per Mozia e Mazara si muove tra laboratori e visite teatralizzate

Di |2024-01-18T15:10:06+01:0022 Settembre 2022|Caltanissetta, Enna, Messina, Notizie, Palermo, Trapani|0 Commenti

Le Vie dei Tesori 2022, presentato il festival a Palermo

Presentata la sedicesima edizione del festival Le Vie dei Tesori a Palermo. Oltre 150 tra visite nei luoghi ed esperienze, 90 passeggiate d’autore e 10 fuoriporta. Si potrà salire su Porta Nuova, si entrerà nel carcere Ucciardone e nell’aula bunker che ospitò il maxiprocesso, si scoprirà il Gasometro. Tour in chiese inedite del centro, in luoghi strappati alla mafia e rigenerati con i cittadini. Teatralizzazioni e mostre negli antichi palazzi, sassofoni tra i reperti archeologici, teatro al Castello a mare e un forum internazionale con l’Università.

Di |2024-01-18T15:10:04+01:0021 Settembre 2022|Notizie, Video, video Home|0 Commenti

Da Porta Nuova all’aula bunker, Le Vie dei Tesori torna a Palermo con tante novità

Oltre 150 tra visite nei luoghi ed esperienze, 90 passeggiate d’autore e 10 fuoriporta. Dal 30 settembre al 30 ottobre, si potrà entrare nel carcere Ucciardone e si scoprirà il gasometro. Tour in chiese inedite del centro, in luoghi strappati alla mafia e rigenerati con i cittadini.  E ancora teatralizzazioni, mostre negli antichi palazzi e passeggiate

Di |2024-01-18T15:09:46+01:0021 Settembre 2022|Notizie, Palermo|0 Commenti

A lezione di pupi da Mimmo Cuticchio: al via quattro laboratori gratuiti a Palermo

Il più celebre dei pupari diventa "professore" per un ciclo di incontri in quattro tesori della città. Si potranno apprendere i primi rudimenti di manovra e di gestualità. Si comincia al Castello di Maredolce

Di |2024-01-18T15:09:30+01:0019 Settembre 2022|Notizie, Palermo|0 Commenti

Le Vie dei Tesori fa il pieno: quasi 15mila visitatori nel secondo weekend

A Messina apre la Prefettura, a Enna l’arpa al tramonto sulla Rocca, Caltanissetta scopre una piscina fascista, a Bagheria c’è una villa fortificata, a Termini le ninfe raccontano le acque bollenti, alla Colombaia di Trapani si va su una barca d’epoca, a Mazara si “incoccia” il couscous e Marsala è regina di archeologia

Di |2024-01-18T15:09:16+01:0019 Settembre 2022|Caltanissetta, Enna, Messina, Notizie, Palermo, Trapani|0 Commenti

A Marsala sulle orme dei Mille col pronipote di un garibaldino

Una passeggiata tra le vie della città per riannodare le fila dell’epopea risorgimentale, con un Virgilio d’eccezione come Piero Gallo, discendente del maggiore Abele Damiani, che in seguito divenne anche ministro del Regno d’Italia

Di |2024-01-18T15:09:13+01:0019 Settembre 2022|Notizie, Trapani|0 Commenti

Le Vie dei Tesori al secondo weekend, ecco il meglio nelle otto città di settembre

A Messina apre la Prefettura, a Enna l’arpa al tramonto sulla Rocca, Caltanissetta scopre una piscina fascista, a Bagheria c’è una villa fortificata, a Termini le ninfe raccontano le acque bollenti, alla Colombaia di Trapani si va su una barca d’epoca, a Mazara si “incoccia” il couscous e Marsala è regina di archeologia

Di |2024-01-18T15:07:37+01:0015 Settembre 2022|Caltanissetta, Enna, Messina, Notizie, Palermo, Trapani|0 Commenti

Titolo

Torna in cima