Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2055 post nel blog.

Apre per la prima volta al pubblico la sorgente Gragotta tra i boschi dei Sicani

A Santo Stefano Quisquina, nell'ultimo weekend di Borghi dei Tesori Fest, si inaugura un percorso che racconta il legame del territorio con il suo patrimonio idrico, rilanciato dal progetto “Di acqua e di terra”

Di |2024-01-18T15:04:13+01:002 Settembre 2022|Agrigento, Borghi, Notizie|0 Commenti

Giardini segreti, cripte e chiese dimenticate: Le Vie dei Tesori torna a Enna

È stata la città che ha avuto l’exploit più importante lo scorso anno, e replica con un’edizione che guarda al territorio, riaprendo luoghi chiusi da mezzo secolo, santuari, musei e palazzi. Dodici luoghi, esperienze, pedalate al tramonto, spettacoli e lezioni di yoga alla Rocca di Cerere

Di |2024-01-18T15:04:56+01:001 Settembre 2022|Enna, Notizie|0 Commenti

Le Vie dei Tesori torna a Caltanissetta con 15 luoghi, esperienze e passeggiate

Dallo storico liceo della città al convitto dei Gesuiti al nuovo museo del design, dalla “casina” del barone Benintende ai serbatoi di Monte San Giuliano, e aprono le porte anche due chiese a San Cataldo. Dal 10 al 25 settembre sesta edizione del festival nel capoluogo nisseno

Di |2024-01-18T15:04:34+01:001 Settembre 2022|Caltanissetta, Notizie|0 Commenti

Borghi dei Tesori Fest al gran finale: il meglio dell’ultimo weekend

Dalle sorgenti nascoste di Santo Stefano Quisquina alle tombe sicane di Sant’Angelo Muxaro, dal Museo della vite a Piedimonte Etneo all’abbazia di Contessa Entellina. Il terzo fine settimana del festival tra affreschi medievali, cantastorie popolari, trekking nei boschi e piatti recuperati della tradizione

Di |2024-01-18T15:04:24+01:0031 Agosto 2022|Borghi, Notizie|0 Commenti

Il gigante svedese affondato nei mari siciliani: la storia del relitto di Gliaca

Ha finalmente un nome l’imbarcazione scoperta nel 2019 al largo della spiaggia di Piraino. Si tratta del piroscafo “Cambria”, lungo 70 metri, la più grande nave a vapore costruita nei paesi nordici nel 1858

Di |2024-01-18T14:53:42+01:0031 Agosto 2022|Messina, Notizie, Storie|0 Commenti

Arte e letteratura tra Lipari e Palermo, al via la quarta edizione di “Isole”

Protagonisti della rassegna, quest'anno dedicata al tema del "naufragare", sono Helena Janeczek, Masbedo, Hamid Ziarati, Davide Enia e Andrea Cusumano

Di |2024-01-18T15:04:22+01:0031 Agosto 2022|Messina, Notizie|0 Commenti

I comuni dell’Agrigentino “custodi” dell’acqua

A Santo Stefano Quisquina, per Borghi dei Tesori Fest, apre per la prima volta al pubblico la sorgente Gragotta. Si inaugura un percorso guidato alla scoperta delle sorgenti dei Monti Sicani da cui sgorga acqua purissima. Nella provincia più assetata d’Italia il patrimonio idrico diventa attrazione turistica grazie al progetto “Di acqua e di terra”, sostenuto da Fondazione con il Sud. Nel video le interviste a Salvatore Leto Barone e Anna Petruzzelli, curatori del progetto.

Di |2024-01-18T15:04:19+01:0031 Agosto 2022|Notizie, Video, video Home, video home 2|0 Commenti

L’estate d’oro del turismo, arrivi e presenze quasi raddoppiati in Sicilia

Secondo i dati elaborati dal dipartimento del Turismo della Regione Siciliana, da gennaio alla fine di luglio 2022 gli arrivi complessivamente sono cresciuti dell’89,3 per cento rispetto all’anno scorso. Cresce anche la permanenza nell'Isola

Di |2024-01-18T15:02:03+01:0029 Agosto 2022|Notizie|0 Commenti

Borghi dei Tesori Fest entra nel vivo, ecco cosa fare nel secondo weekend

Si osserveranno i nidi dei grifoni a Alcara Li Fusi, si scopriranno le tele recuperate di Vicari. Passeggiate tra quartieri arabi, abbazie silenziose, ulivi millenari e chiese. Tra degustazioni e laboratori enogastronomici, si partecipa alla vendemmia e si decorano i biscotti

Di |2024-01-18T15:01:34+01:0025 Agosto 2022|Borghi, Notizie|0 Commenti

Calatafimi Segesta, torna a risuonare l’orologio della Madrice

Completato il restauro dell’antico orologio e della campana della Matrice, progetto del Comune di Calatafimi Segesta, uno dei due vincitori del Premio Borghi dei Tesori, al fianco dell’associazione Cap 96010 che sta recuperando i vecchi magazzini del porto di Portopalo di Capo Passero

Di |2024-01-18T15:01:32+01:0024 Agosto 2022|Notizie, Video, video Home, video home 2|0 Commenti

Titolo

Torna in cima