Strade e piazze dei centri storici sono beni culturali tutelati
Una recente sentenza della Cassazione ribadisce un articolo del Codice nazionale che disciplina la tutela del patrimonio italiano
Una recente sentenza della Cassazione ribadisce un articolo del Codice nazionale che disciplina la tutela del patrimonio italiano
Unica città siciliana tra le dieci finaliste italiane, ha presentato un dossier ricco e articolato con il coinvolgimento di oltre 150 partner
Tornano gli annunci per l’acquisto della Falconara, una lussuosa dimora costruita nel 1780, circondata da un grande parco affacciato sullo Ionio
Da Palermo a Monreale, tanti tour all'aperto, tra vicoli e piazze, nel rispetto del distanziamento e di tutte le misure di prevenzione anti-Covid
Dal centro storico fino a Mondello, quindici tour alla scoperta della città, ma anche escursioni nel verde di Ficuzza e Monte Catalfano
In occasione de Le Vie dei Tesori a Caltanissetta, si arricchisce la collezione custodita nel palazzo con tanti reperti inediti. Ricostruita anche una trincea con sacchi, filo spinato e altri accessori
Riapre con una performance sensoriale il sito archeologico di Mezzagnone, nel Parco archeologico di Kamarina e Cava d’Ispica
In arrivo otto milioni dal Mibact per progetti di innovazione tecnologica che andranno ad arricchire l'offerta di musei e parchi archeologici
Da Agrigento a Tindari, da Segesta alle Cave di Cusa, fino a Siracusa, tanti gli appuntamenti nei luoghi della cultura, tra musica, teatro e danza
Il progetto è allo studio del governo nazionale. L’opera verrebbe realizzata in circa 5 anni, con un esborso di 1,5 miliardi di euro