Il lusso di un brunch all’inglese a Villa Whitaker
Con Le Vie dei Tesori una visita esclusiva negli appartamenti privati, seguita da una colazione-pranzo che miscelerà il breakfast anglosassone con piatti tipici della cucina mediterranea
Con Le Vie dei Tesori una visita esclusiva negli appartamenti privati, seguita da una colazione-pranzo che miscelerà il breakfast anglosassone con piatti tipici della cucina mediterranea
Da Trapani a Marsala e Sciacca, da Messina ad Acireale, fino a Siracusa, percorsi inediti in compagnia di esperti alla scoperta di storie e monumenti
Tre percorsi per scoprire la città: da Monte Kronio, con la grotta dell’eremita, al quartiere ebraico, fino a un tour tra le dimore nobiliari per rivivere i fasti di un tempo
Si potrà ammirare Villa Margherita, polmone verde della città, o perdersi nella bellezza delle Saline di Nubia
Il quadro si potrà ammirare in notturna durante il festival Le Vie dei Tesori. Tra i luoghi inediti anche la Capitaneria di Porto
Il possente campanile di San Michele sarà eccezionalmente aperto al pubblico per il festival Le Vie dei Tesori, che fa il suo debutto in città
Riaperta qualche mese fa, sarà tra i luoghi visitabili con Le Vie dei Tesori, insieme a siti esclusivi come il baglio di contrada Ulmo e Casa Planeta
Fa parte del Complesso del Carmine ed era descritto come una delle “meraviglie” della Sicilia. Aprirà dopo decenni per Le Vie dei Tesori
Con la sua finestrella “segreta” e il cavalcavia che lo collega al Duomo, si potrà visitare in occasione del festival Le Vie dei Tesori, che quest’anno debutta anche nella cittadina etnea
Igor Scalisi Palminteri, Andrea Buglisi, Fulvio di Piazza e Alessandro Bazan, dopo le “Cartoline da Ballarò”, hanno realizzato nuove pitture urbane