Agrigento
Venerdì 5 e sabato 6 gennaio, sessanta attori, tra professionisti e residenti, torneranno tra i vicoli del borgo agrigentino per dare vita alla magia della Natività
Venerdì 5 e sabato 6 gennaio, sessanta attori, tra professionisti e residenti, torneranno tra i vicoli del borgo agrigentino per dare vita alla magia della Natività
Il 28 e 29 dicembre e il 3 e 4 gennaio, per le strade del piccolo borgo dell’Agrigentino, si incontreranno dame, cavalieri, artisti di strada e giullari per rievocare le nozze dello “Sposalizio benedetto”. Presto nascerà anche un museo diffuso
A Catania la cerimonia di consegna del titolo per il 2025 assegnato dall'International institute of gastronomy, culture, arts and tourism. La giuria ha visitato l'Isola per valutarne l’adeguatezza ad ospitare le manifestazioni legate al riconoscimento. Un tour scandito da incontri con più di 70 importanti stakeholders e organizzazioni di tutte le province
Un piccolo Eden per consentire l’esplorazione e la conoscenza dei luoghi attraverso l’uso dei cinque sensi. L'obiettivo è creare, per la prima volta in Sicilia, una sinergia tra i sette siti Unesco presenti nell’Isola, migliorandone l’accessibilità
Da Custonaci a Caltabellotta, da Petralia Soprana a Giarratana, sono tantissimi i piccoli comuni siciliani dell’associazione nata sotto l’egida delle Vie dei Tesori, che in questi giorni hanno già dato il via alle rassegne natalizie. Centinaia di figuranti mettono in scena la Natività, recuperando le identità culturali delle comunità, coinvolgendo i residenti e creando musei “en plen air”