Agrigento
Dal 4 al 6 febbraio alla Borsa internazionale del Turismo si presentano i festival che ogni anno trasformano città e piccoli Comuni in musei diffusi. Turismo slow, da assaporare con lentezza, alla ricerca delle proprie origini fatto di sensazioni, comunità, luoghi inediti alternativi ai soliti tour. Presenti 24 amministratori che raccontano i loro territori. In programma anche una degustazione legata alla memoria e alle radici
Da Pollina a Castelbuono, da Mussomeli a Montalbano Elicona, le amministrazioni comunali possono ufficialmente avviare le gare d’appalto per gli interventi di valorizzazione di manieri, fortezze e torri. Previsto un importo complessivo di 5 milioni di euro
Dal Santa Cecilia di Palermo al Piccolo di Catania, fino al Donnafugata di Ragusa, previsti fondi stanziati dalla Regione Siciliana per interventi destinati alla ristrutturazione, al ripristino e alla messa in sicurezza degli edifici
È del team dell’architetto Francesco Cellini il progetto vincitore del concorso indetto dal Parco della Valle dei Templi per proteggere e valorizzare i resti del monumento. Una copertura che diventa un emiciclo di 200 posti per spettacoli all’aperto
Venerdì 5 e sabato 6 gennaio, sessanta attori, tra professionisti e residenti, torneranno tra i vicoli del borgo agrigentino per dare vita alla magia della Natività
Venerdì 5 e sabato 6 gennaio, sessanta attori, tra professionisti e residenti, torneranno tra i vicoli del borgo agrigentino per dare vita alla magia della Natività









