Blog
Se in Val di Mazara predomina il tonno, e in Val Demone il pescespada, in buona parte della Sicilia sudorientale, ovvero l’antico Val di Noto, regna il maiale
Le isole del Messinese sono come una collana di perle che si adagia sullo sfondo azzurro del Mediterraneo
Situata ai piedi di Taormina, a metà strada tra Messina e Catania, la piccola località balneare è stata la prima colonia greca fondata in Sicilia 2750 anni fa
Erano tra i pochi pesci d’acqua dolce presenti in Sicilia, venivano un tempo allevate in stagni semi artificiali e vivevano anche in molti fiumi dell’Isola
In quel tratto di mare fra Mazara e Sciacca, quando si arriva nel Canale di Sicilia, si finisce per entrare in un enorme tragico cimitero di troppi migranti morti.
Annidato in una baia della costa settentrionale, a Castel di Tusa, l’Atelier sul Mare non è un art hotel qualsiasi

	
	
	
	
	
	







