Messina
Saranno fruibili tutti i siti della Regione, dalla Valle dei Templi a Segesta e Selinunte, fino alla Neapolis di Siracusa. Lo ha deciso l'assessorato regionale ai Beni culturali, in linea con le disposizioni del ministero. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura
Una campagna di scavi, sotto l’egida dell’Università degli Studi di Palermo, svela i segreti del sito preistorico dove sono stati rinvenuti i resti di Thea, testimonianza più antica della presenza umana nell’Isola. Il bene diventerà accessibile in modo virtuale grazie a una ricostruzione tridimensionale
È stato scelto su cinquanta proposte e si ispira al polittico di San Gregorio, una delle opere più significative dell’artista. Il prossimo novembre in programma un grande evento dedicato al pittore e l’amministrazione comunale è al lavoro per la casa museo
Venti camere dell’albergo-museo creato dal mecenate Antonio Presti saranno affidate dalla creatività di nuove generazioni di artisti, in collaborazione con università, licei e accademie. Sarà istituito un comitato di garanzia per il futuro della Fiumara d'Arte
Sono ormai lontani i tempi in cui l’hotel Giardino delle Palme, affacciato sullo Stretto, era la meta balneare più ricercata della città. Nonostante la vendita all’asta e le prospettive di rilancio, l’ex complesso turistico aspetta ancora di rinascere
Terminati i lavori manutenzione nel sito storico-naturalistico gestito dal Parco archeologico Naxos Taormina. Messo in sicurezza il costone roccioso, ristrutturata la storica darsena, le piscine, i percorsi nel verde e i due piani del corpo principale. Torna fruibile il piccolo museo con la sezione dei reperti di archeologia subacquea e la mostra sulla storia dell’isolotto