Palermo
Il giro inaugurale col sindaco Roberto Lagalla e l'assessore Rosi Pennino, sabato 23 dicembre. Poi un musical nuovo di zecca e tanti laboratori ed esperienze dal sapore natalizio
Prosegue nel teatrino di via Bara all'Olivella la rassegna "Il Viaggio", il cartellone degli spettacoli di fine anno dell'Associazione Figli d'Arte Cuticchio. Sabato 23 e domenica 24 dicembre rivivono le gesta del futuro paladino di Francia
In mostra opere provenienti da altri poli espositivi siciliani, dell’Italia meridionale e di Atene per ricostruire relazioni e flussi nel Mediterraneo in epoca antica. Una fruizione innovativa, all’insegna delle nuove tecnologie, che tesse un dialogo tra Oriente e Occidente
Un catalogo virtuale arricchisce il percorso di visita della residenza appartenuta ai Whitaker. Un progetto di ammodernamento tecnologico e adattamento digitale durato 9 mesi. Totem e tablet forniti ai visitatori daranno informazioni più approfondite sul patrimonio custodito nella storica dimora: dai quadri agli arredi, dalle porcellane alle argenterie, fino agli arazzi e gli strumenti musicali
L'opera, che risale alla metà dell'Ottocento, è composta da ventiquattro mattonelle di scuola napoletana e rappresenta “Trionfo di Achille e Morte di Ettore”. È ispirata alla pittura vascolare greca con figure rosse su fondo nero
Prosegue nel teatrino di via Bara all'Olivella la rassegna "Il Viaggio", il cartellone degli spettacoli di fine anno dell'Associazione Figli d'Arte Cuticchio. Giovedì 21 dicembre si proietta “Macbeth per pupi e cunto”, che ha debuttato al Festival delle Nazioni di Città di Castello nel 2001