Trapani

  • Salgono a 27 quelli ritrovati a partire dai primi anni Duemila. Micidiali armi di distruzione che, applicati sulla prua delle navi da guerra, consentivano lo speronamento delle imbarcazioni nemiche. Il reperto è stato trasferito nel laboratorio di primo intervento nell'ex Stabilimento Florio di Favignana ed è al vaglio degli archeologi della Soprintendenza del Mare

  • Finanziata la realizzazione del percorso cicloturistico che sarà realizzato nel tratto dell’ex linea ferrata tra Partanna e Salaparuta. Stanziati dalla Regione Siciliana 870 mila euro e presto sarà bandita la gara d’appalto. Il progetto è stato presentato dal Gal Valle del Belìce

  • Da Taormina a Siracusa, dalla Valle dei Templi di Agrigento a Segesta e Selinunte, fino a Palermo con i suoi monumenti arabo-normanni. Una giornata tra mostre e spettacoli, dall’alba alla sera

  • Pupi, musiche dal vivo e "cunto" per “Histoire du Soldat”. Dopo il debutto a Boston, il successo a Roma e a Ravenna, il 15 e il 16 agosto lo spettacolo arriva per la prima volta in Sicilia al Segesta Teatro Festival

  • Le due città sono le uniche rappresentanti della Sicilia che concorrono al nuovo riconoscimento del ministero della Cultura. Il bando finanzia progetti culturali che prevedono attività come mostre, festival e rassegne, oltre alla realizzazione e la riqualificazione di spazi e aree dedicate. La vincitrice godrà di un finanziamento di un milione di euro per la realizzazione delle attività progettate nel dossier

  • Da giovedì 26 a domenica 29 settembre una manifestazione promossa dall’assessorato regionale ai Beni culturali che coinvolge amministratori, operatori turistici e culturali, associazioni professionali e di promozione sociale, studenti per la conoscenza e valorizzazione delle quattordici aree monumentali dell’Isola