video Home

  • “Mazara del Vallo non offre soltanto il mare, l’esperienza gastronomica o il Satiro danzante. Non è solo la Mazara delle cento chiese, ma anche della Casbah e della Medina. Una comunità che si muove e che oggi è in cerca di una identità nuova da costruire attorno alla sua storia”. Queste le parole del sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, presente con l’assessore al Turismo, Germana Abbagnato, allo stand dei Borghi dei Tesori alla Bit 2023, a Milano, intervistato da Laura Anello, presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori

  • “In pochi fine settimana abbiamo visto le nostre bellezze pieni di visitatori e per noi è stato un momento di riscoperta delle potenzialità della nostra città. Un’esperienza non solo da ripetere, ma da potenziare. Questo è solo l’inizio, ripartiamo affinché tutto il lavoro che facciamo durante l’anno, culmini in questi weekend così importanti”. Ha commentato così il sindaco di Alcamo, Domenico Surdi il debutto della città trapanese al festival Le Vie dei Tesori. Il primo cittadino è stato ospite, insieme all’assessore alla Cultura, Donatella Bonanno, allo stand dei Borghi dei Tesori presente alla Bit di Milano 2023, intervistato dal presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori, Laura Anello

  • “Siamo partiti da un gruppo di comuni che durante la pandemia ha fatto la scommessa di rilanciare il turismo, all’inizio eravamo un po’ disorientati, ma questa scommessa nell’arco di poco tempo è stata vinta. Siamo riusciti a fare rete, riunirci in associazione e organizzare il festival. Abbiamo creato un indotto importante che genera entusiasmo e valorizza in nostri borghi”. Lo ha detto il vicesindaco di Giuliana, Pietro Quartararo, componente del Consiglio direttivo dell’Associazione Borghi dei Tesori, intervistato dal presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori, Laura Anello, nello stand dei Borghi dei Tesori presente alla Bit di Milano 2023

  • “Essere qui significa che far parte di una rete è una cosa che paga, perché in due anni abbiamo realizzato alcuni dei nostri obiettivi per rilanciare il nostro borgo. Oggi non siamo più soltanto un centro di passaggio tra l’Etna e Taormina, ma tappa di un turismo consapevole delle proprie bellezze”. Lo ha dichiarato l’assessore comunale al Turismo di Piedimonte Etneo, Ilenia Zingales, intervistata da Laura Anello, presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori, allo stand di Borghi dei Tesori alla Bit 2023 di Milano. Il Comune etneo fa parte della rete di piccoli comuni nata sotto l’egida delle Vie dei Tesori e da due anni partecipa al festival che trasforma i borghi siciliani in musei diffusi.

  • Le Vie dei Tesori e i Borghi dei Tesori sono stati presentati alla Borsa Internazionale del Turismo, a Milano. Due conferenze affollatissime nello spazio della Regione Siciliana, tanti talk con protagonisti dei circuiti, lo stand preso d’assalto da curiosi e addetti ai lavori. Le interviste al presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani; all'assessore regionale al Turismo, Elvira Amata e al presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori, Laura Anello

  • Al via laboratori di urbanistica partecipata con i piccoli alunni delle periferie e dei borghi. Si gioca sul tabellone del popolare gioco da tavola nella versione dedicata al capoluogo siciliano. A Cruillas gli alunni chiedono aree giochi e tanto verde. Allo Sperone desiderano campi da calcio, strade illuminate e il mare pulito