Fa tappa a Palermo il ciclista giramondo in viaggio con il suo gatto
Marcelo Rodriguez, trentenne di Madrid, da quattro anni pedala per l’Europa insieme al suo Osiris. È arrivato per la prima volta in Sicilia e adesso farà il giro dell’isola
di Giulio Giallombardo
3 Marzo 2022
Giulio GiallombardoTutto è cominciato a Santiago de Compostela e da allora non si è più fermato. Quattro anni passati in sella alla sua bici, girando l’Europa insieme all’inseparabile Osiris. È il viaggio di Marcelo Rodriguez, trentenne spagnolo di Madrid, e del suo gatto tigrato grigio, fedele compagno di strada. Superata la disavventura di Napoli un mese fa, tra Green pass scaduto e difficoltà a rinnovarlo con la seconda dose di vaccino anti Covid, Marcelo è sbarcato in Sicilia.
Il suo diario di viaggio è sulla pagina Instagram “Gato Nomada”, ormai seguitissima da oltre 10mila follower. Le ultime foto lo ritraggono a Palermo, pochi giorni fa, con l’immancabile Osiris immortalato tra cupole rosse della chiesa di San Cataldo e il campanile della Martorana. “Non ci fermeremo finché non avremo raggiunto l’orizzonte!”, scrive Marcelo sul post. In un’altra, invece, la “strana coppia” di viaggiatori si riposa all’ombra del gigantesco ficus di Villa Garibaldi, in piazza Marina.Ex saldatore in un’azienda che produce airbus, Rodriguez, dopo il cammino di Santiago, ha deciso di lasciare il lavoro, vendere casa e partire alla scoperta dell’Europa, con quel gatto trovato per caso sette anni fa e da cui non si è più separato. “Ho incontrato Osiris mentre ero in montagna con gli amici – racconta Marcelo a Le Vie dei Tesori – aveva una settimana ed era molto malato. Il veterinario non mi aveva dato speranze, ma io mi sono preso cura di lui e da allora è siamo sempre insieme”. Così, nel 2018 decide di ripartire da Santiago, questa volta con il suo Osiris, primo gatto a percorrere il cammino con tanto di “certificato felino”.Da allora, tranne la parentesi del lockdown del 2020 quando è tornato in Spagna lavorando come fioraio, Marcello è sempre in giro per l’Europa: dall’Austria alla Slovenia, percorrendo anche la Via Francigena dalla Francia fino a Roma. Adesso, per la prima volta è arrivato in Sicilia, sbarcando a Palermo in traghetto da Napoli, e farà il giro dell’Isola pedalando lungo le coste verso Trapani fino a Messina, da cui s’imbarcherà alla volta della Calabria e della Puglia.“Palermo è una città meravigliosa, ma è soprattutto la sua gente che mi ha colpito – confessa Marcelo – qui ho trovato tante emozioni trasmesse chi ho conosciuto. Un ragazzo mi ha accolto in casa sua e questo è un gesto bellissimo, ho potuto riposare un po’ meglio, fare una doccia e lavare gli abiti. Ho pedalato per le strade di Palermo, fino a Mondello, ammirando la bellissima sagoma di Monte Pellegrino e scoprendo la storia di Santa Rosalia e del suo miracolo”.Marcelo da quattro anni vive alla giornata, grazie alle offerte dei passanti, ricevute in cambio delle sue fotografie che scatta in giro per l’Europa. Sulla sua bici ha tutto quello che occorre: tenda, abiti, coperte, fornello da campo, pentole, pannelli fotovoltaici per ricaricare il cellulare e il trasportino per Osiris. Sta scrivendo anche un libro per raccontare la sua avventura e non nasconde che vorrebbe trovare uno sponsor per proseguire il suo viaggio fino a Capo Nord. “Finora sia e me che a Osiris non è mai mancato cibo, ci accontentiamo di poco e una spesa dura per cinque giorni. Cucino con il mio fornello da campo e svegliarsi la mattina prendendo il caffè davanti al mare, non ha prezzo”. Ma quando gli chiediamo per quanto tempo ancora sarà in cammino, sorride: “È chiaro che non potrò viaggiare per sempre. Ma intanto non faccio programmi e continuo a realizzare il mio sogno. Ma a Capo Nord vado di sicuro”.