◉ HO SCELTO IL SUD

Jaka: “La mia Sicilia al ritmo di reggae”

Il cantautore di Erice Giuseppe Giacalone, dopo alcuni anni vissuti a Firenze, è tornato nell’Isola, tra alberi di ulivo e fichi d’india, nella sua villetta alle pendici di una collinetta sul golfo di Castellammare. Dotato di un’innata carica coinvolgente, è adesso uno dei più affermati cantanti e musicisti reggae d’Italia

Di Redazione

4 Luglio 2023

Video realizzato da Fuoririga

Lui stesso si definisce un giamaicano d’adozione e giramondo di indole, ma al centro della vita e della sua produzione discografica c’è solo la sua amata Sicilia. Giuseppe Giacalone, in arte Jaka, è un sicilianissimo della provincia di Trapani, tornato nella sua terra, dopo alcuni anni vissuti a Firenze. Tra alberi di ulivo e fichi d’india, nella sua villetta situata alle pendici di una collinetta sul golfo di Castellammare,  Jaka  trova l’ispirazione per comporre i suoi brani. Una straordinaria carica live, energica e coinvolgente, ha fatto di lui uno dei più affermati cantanti e musicisti reggae d’Italia. 

Jaka tra gli ulivi della sua villetta

La sua storia è tra quelle della rete Ho scelto il Sud, progetto della Fondazione Le Vie dei Tesori, sostenuto dalla Fondazione con il Sud, che riunisce le testimonianze di chi è rimasto o è tornato in Sicilia per portare avanti progetti innovativi.Jaka negli anni, si è esibito in tutti i più importanti festival reggae nazionali fino ad arrivare a prestigiosi palchi di tutto il mondo come a Kingston, New York, Londra, Parigi, Kiev, Barcellona. Durante la sua carriera si è conquistato la stima e il rispetto di grandi artisti internazionali quali Alton Ellis, Max Romeo, Morgan Heritage, Michael Franti, Luciano, Eek a Mouse, Sergent Garcia, Mad Professor e tantissimi altri che lo hanno invitato a cantare con loro durante le loro esibizioni. Nel corso degli anni, accompagnato dalla Michelangelo Buonarroti Band, ha aperto i tour italiani di Capleton, Buju Banton e Shaggy. Jaka si è esibito di recente come special guest nei live di Alborosie, Dub-Fx, 99Posse, Africa Unite, BoomdaBash.

Giuseppe Giacalone, in arta Jaka

Nei suoi album hanno cantato tante star internazionali e nazionali come Luciano, Macka B, Brinsley Forde, Max Romeo, Treble, Sud Sound System, Africa Unite, Roy Paci, Seed, Brusco, Mama Marjas. In parallelo alla sua attività di cantante è, da oltre 20 anni, conduttore di Bongoman, programma reggae della storica emittente fiorentina ControradioPopolare Network.“A un certo punto la mia musica è tornata a casa, – racconta Giacalone – una parte della mia produzione è scritta in siciliano e proprio nella mia terra certe canzoni sono diventate molto popolari, facendomi conoscere non solo agli appassionati del genere, ma anche a un pubblico più trasversale. Ci  sono arrivato con le mie forze, cantando in siciliano, anche grazie a un passaparola che ha resto tutto più vivo e autentico. Sarebbe bellissimo – conclude il  cantautore – se tutti i siciliani illuminati e capaci in giro per il mondo, potessero tornare in questa terra e arricchirla con le loro competenze. La Sicilia diventerebbe un faro di luce per il mondo”.