La Macchina dei Sogni: in scena Bruno Leone, il maestro delle “guarattelle” napoletane
28 Luglio 2023
Sabato 29 e domenica 30 luglio, lo spettacolo “Da Hermes Kranaios a Sant’Antonio Abate” al teatro di via Bara all’Olivella, insieme alle repliche di “Arrivo di Angelica a Parigi” della Compagnia Figli d’Arte Cuticchio
di RedazioneArriva da Napoli la prima compagnia ospite della quarantesima edizione del festival “La Macchina dei Sogni”, ideato e diretto da Mimmo Cuticchio che, come di consueto, fa dialogare l’Opera dei Pupi con il Teatro di Figura (ve ne parliamo qui). Dopo “Arrivo di Angelica a Parigi” che ha aperto il festival, sabato 29 luglio alle 17 (in replica domenica 30 alle 11) nel teatro di via Bara all’Olivella andrà in scena la compagnia La Casa delle Guarattelle di Napoli con lo spettacolo “Da Hermes Kranaios a Sant’Antonio Abate” di e con Bruno Leone.
Un viaggio pulcinellesco che prende spunto da una piccola grotta che si trova a Creta, nei pressi di Patsos, sacra al dio Hermes in epoca micenea, poi a Pan in epoca romana e a Sant’Antonio Abate nell’alto medioevo. Probabilmente vi passarono anche gli achei prima di affrontare la terribile guerra contro Troia. La grotta è ancora oggi meta di pellegrinaggio ed è visitata da devoti, artisti e animali. Al suo interno, tra gli ex voto di età micenea, fu trovato anche un piccolo Pulcinella che oggi si può ammirare nel museo di Retmon.Nello spettacolo di Leone, Pulcinella veste i panni di Hermes per raccontare la storia di questo luogo magico e del perché Hermes-Sant’Antonio sia ancora il protettore degli artisti di strada, che si sentono più vicini agli animali e ai vegetali che agli uomini, i quali non hanno più rispetto per il pianeta in cui vivono. Hermes, protettore dei ladri; Pan, amante della natura e Sant’Antonio che ha rubato il fuoco al diavolo, hanno sempre protetto la natura e i suoi cicli. La loro storia raccontata con le guarattelle e incentrata sul rispetto per la nostra Madre Terra, affascinerà adulti e bambini.Alle 18,30, sempre in via Bara all’Olivella 95, domani 29 e domenica 30 luglio le repliche di “Arrivo di Angelica a Parigi” della Compagnia Figli d’Arte Cuticchio, che ha aperto la quarantesima edizione del festival.Per informazioni telefonare allo 091 323400 o visitare il sito www.figlidartecuticchio.com