La Settimana delle Culture seleziona nuovi progetti
15 Gennaio 2019
L’associazione prepara l’edizione 2019 che vedrà diverse importanti novità, riservando più spazio al contemporaneo. Le proposte dovranno pervenire entro il 17 febbraio
di RedazioneLa Settimana delle Culture scalda i motori in vista dell’edizione 2019, che sarà, come sempre, nel mese di maggio. L’ottava edizione della “Settimana” vedrà diverse importanti novità, riservando più spazio al “contemporaneo” attraverso una serie di iniziative che guardano a Palermo e ai nuovi linguaggi artistici e dando grande spazio alla creatività siciliana. Saranno, inoltre, invitate a partecipare tutte le realtà multiculturali presenti sul territorio ed i vari istituti linguistici.La Settimana delle Culture si svolgerà dall’11 al 19 maggio ed invita i soggetti interessati a presentare le proposte che dovranno pervenire entro il 17 febbraio all’indirizzo di posta elettronica settimanadelleculture@gmail.com. Ciascun progetto dovrà essere autofinanziato e auto-prodotto ed entro il 18 marzo, dopo che il comitato scientifico avrà terminato la selezione dei progetti, si darà comunicazione degli eventi inseriti nel programma della manifestazione.La “Settimana” è presieduta quest’anno da Bernardo Tortorici di Raffadali, che succede alla storica presidente Gabriella Renier Filippone, fondatrice dell’associazione, ed è resa possibile grazie al lavoro di un comitato volontario e a titolo gratuito, composto da Gioacchino Barbera, Enza Cilia, Giacomo Fanale, Massimiliano Marafon Pecoraro, Fosca Miceli, Clara Monroy, Anna Maria Ruta e Maria Antonietta Spadaro.Il comitato, dopo il restauro della statua della Vittoria Alata dello scultore palermitano Antonio Ugo, oggi restituita alla città (ve ne abbiamo parlato qui), è al lavoro anche per individuare un bene da recuperare.
L’associazione prepara l’edizione 2019 che vedrà diverse importanti novità, riservando più spazio al contemporaneo. Le proposte dovranno pervenire entro il 17 febbraio
di RedazioneLa Settimana delle Culture scalda i motori in vista dell’edizione 2019, che sarà, come sempre, nel mese di maggio. L’ottava edizione della “Settimana” vedrà diverse importanti novità, riservando più spazio al “contemporaneo” attraverso una serie di iniziative che guardano a Palermo e ai nuovi linguaggi artistici e dando grande spazio alla creatività siciliana. Saranno, inoltre, invitate a partecipare tutte le realtà multiculturali presenti sul territorio ed i vari istituti linguistici.La Settimana delle Culture si svolgerà dall’11 al 19 maggio ed invita i soggetti interessati a presentare le proposte che dovranno pervenire entro il 17 febbraio all’indirizzo di posta elettronica settimanadelleculture@gmail.com. Ciascun progetto dovrà essere autofinanziato e auto-prodotto ed entro il 18 marzo, dopo che il comitato scientifico avrà terminato la selezione dei progetti, si darà comunicazione degli eventi inseriti nel programma della manifestazione.La “Settimana” è presieduta quest’anno da Bernardo Tortorici di Raffadali, che succede alla storica presidente Gabriella Renier Filippone, fondatrice dell’associazione, ed è resa possibile grazie al lavoro di un comitato volontario e a titolo gratuito, composto da Gioacchino Barbera, Enza Cilia, Giacomo Fanale, Massimiliano Marafon Pecoraro, Fosca Miceli, Clara Monroy, Anna Maria Ruta e Maria Antonietta Spadaro.Il comitato, dopo il restauro della statua della Vittoria Alata dello scultore palermitano Antonio Ugo, oggi restituita alla città (ve ne abbiamo parlato qui), è al lavoro anche per individuare un bene da recuperare.