L’estate entra nel vivo a Giuliana: concerti jazz al castello e spettacoli in piazza

9 Agosto 2023

Per tutto il mese di agosto nel borgo dei Sicani, musica, street food, cinema sotto le stelle, dj set. Tra gli ospiti il chitarrista Umberto Porcaro e la Nick La Rocca Orchestra

di RedazioneMusica, degustazioni, spettacoli e cinema. Entra nel vivo la rassegna “R-Estate a Giuliana”, nel borgo del Palermitano arrampicato a 700 metri sui monti Sicani. Dopo la seconda edizione di “Nesci a Giuliana”, lo scorso weekend, 5 e 6 agosto, con estemporanee di pittura, danza, street food e dj set, tocca adesso agli appuntamento del Jazz e Blues Festival, dal 10 al 12 agosto, all’interno del Castello Federiciano, che domina il borgo.

 width=

La torre del castello di Giuliana

Si comincia giovedì 10 alle 20 con un aperitivo al tramonto, seguito alle 22 dalla musica del duo I CaVillino. Alle 23,30 teatro sotto le stelle con uno spettacolo a cura dell’associazione Saperi e Sapori del Borgo. Venerdì alle 22,30 arrivano i musicisti della Nick La Rocca Orchestra Jazz, nuovo ensemble voluto dal direttore artistico Angelo Butera per omaggiare il trombettista siciliano originario di Salaparuta, Nick La Rocca. Un ensemble di 18 elementi, che spazierà tra le più belle composizioni del ‘900.Sabato sera, sempre alle 22,30 ultimo appuntamento con il Jazz e Blues Festival, con il concerto La notte del Blues di Umberto Porcaro, chitarrista palermitano che si è esibito con i più grandi artisti blues internazionali.Gli eventi estivi a Giuliana proseguono dopo Ferragosto con la seconda edizione di “Restiamo a Giuliana”. Si comincia mercoledì 16 agosto alle 19,30 al castello con un concerto per violoncello e orchestra, poi in piazza della Repubblica a partire dalle 20 l’apertura degli stand di street food e alle 22,30 salirà sul palco l’attore e cabarettista Antonio Pandolfo e, a partire dalle 23,45, si balla il liscio in piazza.
 width=

Uno scorcio di Giuliana

Evento di punta del 17 agosto, alle 22,30, il concerto-tributo a Renzo Arbore dell’Orchestra Luna Rossa, formata da musicisti professionisti provenienti da contesti diversi, ma accomunati dalla passione per i classici napoletani. Seguirà il dj set di Radio Itaca Live, con una diretta dal vivo per tutta la Sicilia occidentale. Venerdì 18 agosto, nel pomeriggio alle 16 una caccia al tesoro, alle 20 l’apertura degli stand di street food e alle 23 lo spettacolo danzante “I quaranta che ballano 90”. Dopo l’evento “Carruzzuna ‘nto stratuni”, il 20 agosto, la rassegna si conclude il 21 e 22 agosto con due serate di cinema sotto le stelle.Giuliana, inoltre, è tra i paesi partecipanti alla terza edizione di Borghi dei Tesori Fest. Nei weekend dal 26 e 27 agosto e 9 e 10 settembre, esperienze nel borgo e visite teatralizzate al castello.
 width=

Il programma di “R-Estate a Giuliana”