◉ VIDEO
Palazzo Arrigo svela la sua collezione di uniformi storiche
A Termini Imerese, per la prima volta, si aprono le porte di un gioiello privato dell'Ottocento. In occasione dell'anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, la famiglia Sunseri espone antiche divise dal Risorgimento al 1945. Un percorso che intreccia la grande storia con le vicende personali dei protagonisti, tra cui il colonnello von Stauffenberg e il capitano Vincenzo Arrigo. Aperture straordinarie nei weekend del festival Le Vie dei Tesori
Di Redazione
22 Settembre 2025
Per la prima volta apre al pubblico le sue stanze Palazzo Arrigo, a Termini Imerese, una residenza privata dell’Ottocento dove il tempo sembra essersi fermato tra arredi d’epoca e dorature. In occasione dell’ottantesimo anniversario dalla fine della Seconda guerra mondiale, i proprietari hanno deciso di esporre una collezione inedita di abiti e uniformi che raccontano un secolo di storia, dal Risorgimento al 1945, intrecciandosi profondamente con le vicende della famiglia.
Gabriele Sunseri, collezionista e proprietario, accompagna i visitatori in un viaggio nella memoria: “La mia passione nasce da alcune foto di famiglia. Qui troverete uniformi del periodo risorgimentale, della Grande Guerra e del secondo conflitto mondiale, ciascuna con una storia. Come quella di mio padre, ferito gravemente dopo l’8 settembre ’43, o quella del colonnello von Stauffenberg, legata all’operazione Valchiria, che riporta i segni delle ferite che ebbe in vita. E poi c’è l’uniforme del Capitano Vincenzo Arrigo, ex proprietario di questa dimora, che, pur fatto prigioniero, si guadagnò il rispetto dei suoi avversari”.
Un percorso emozionante che unisce la maestosità di un palazzo storico al racconto intimo degli uomini che hanno vissuto quelle epoche. Per scoprire questa collezione, è possibile visitare Palazzo Arrigo nei weekend dal 27 settembre al 5 ottobre, all’interno del festival Le Vie dei Tesori a Termini Imerese (qui per prenotare).
(Video Rosaura Bonfardino)