Palermo sempre più ciclabile, si allunga la nuova pista

20 Novembre 2020

Dopo la realizzazione del primo tratto dell’asse Nord-Sud, proseguono i lavori per il prolungamento da viale Campania fino in viale Praga

di RedazioneSi allunga la pista ciclabile che attraversa il centro di Palermo fino a proiettarsi ai quartieri settentrionali. Dopo il primo tratto inaugurato non senza polemiche, da via Principe di Villafranca fino in viale Piemonte, prosegue l’asse Nord-Sud con il secondo tratto che attraverserà viale Campania, viale Emilia, via Ausonia fino a raggiungere viale Praga. Lo ha reso noto l’amministrazione comunale, facedo riferimento all’ordinanza del dirigente del Servizio Mobilità, Dario Di Gangi, che ha disposto l’istituzione in via sperimentale della pista ciclabile bidirezionale.

 width=

La pista ciclabile all’altezza di piazza Unità d’Italia

Cresce, dunque, la rete ciclabile cittadina, connettendo i tratti ciclabili già esistenti in viale Piemonte, viale Lazio e viale Strasburgo e qualificando le postazioni del servizio bike sharing, presenti in via Emilia e via Praga. Il discusso primo tratto della pista ciclabile dell’asse Nord-Sud, sfruttando una porzione della carreggiata stradale esistente parte da via Principe di Villafranca, all’angolo con via Dante, prosegue per via Piersanti Mattarella, via Leopardi, via Boris Giuliano, fino a fermarsi alla fine di viale Piemonte, all’incrocio con viale Lazio. Adesso si completerà l’asse Nord-Sud fino in viale Praga per una lunghezza complessiva di 3 chilometri e 800 metri.
 width=

Planimetrie delle nuove piste

La pista ciclabile – fanno sapere dall’amministrazione comunale – avrà una sezione trasversale di 2 metri e mezzo e sarà fisicamente delimitata da moduli spartitraffico longitudinali, interrotti in corrispondenza degli attraversamenti pedonali, dei passi carrabili autorizzati, degli stalli di sosta riservati ai disabili e in altri tratti dove sarà necessario. La regolamentazione della sosta viene confermata, in parallelo sul lato sinistro rispetto al senso di marcia e traslata a destra della pista ciclabile.
 width=

Ciclisti ai Quattro Canti

“Prosegue – dichiara il sindaco Leoluca Orlando – un intervento che mira a dare razionalità e sicurezza anche alla mobilità dolce, che in questo particolare periodo ha assunto ancora maggiore importanza nella nostra comunità. Il completamento di questo percorso rappresenterà un ulteriore passo per dotare la città di una rete di mobilità sostenibile, secondo il piano approvato di recente anche dal ministero”.
 width=

Giusto Catania

“La ciclopolitana di Palermo – sottolinea l’assessore alla Mobilità, Giusto Catania – prosegue il suo percorso e giungerà fino in via Praga, così come prevista dal Piano della Mobilità dolce. La prima parte, al netto di piccole modifiche che saranno attuate nei prossimi giorni, è stata completata ed è evidente che la scelta progettuale di una pista bidirezionale protetta da cordoli ha riscontrato il favore della cittadinanza, infatti sono aumentati i ciclisti che la percorrono. Il collegamento tra il centro città e la zona nord è uno degli assi di attraversamento più importanti della città e la scelta di investire su questa tipologia di pista ciclabile sta contribuendo a decongestionare il traffico veicolare privato, offrendo una valida alternativa negli spostamenti casa-lavoro”.