acireale
Con il suo splendido panorama che spazia dall’Etna a Taormina, è uno dei luoghi più importanti di Acireale. Custodisce sculture e tesori botanici
Si lavora a uno studio di fattibilità per allargare la rete delle città barocche, comprendendo Acireale, Grammichele, Ispica, Mazzarino e Vizzini
La Regione ha acquistato il complesso con l'obiettivo di riqualificarlo e rilanciarlo, anche nell'ottica di un futuro sviluppo turistico del settore
Da Palermo a Catania, da Sciacca a Enna, istituite le strutture che hanno lo scopo di conservare e rinnovare l’identità dei piccoli territori
Bilancio finale della tredicesima edizione del festival, con un indice di gradimento che supera il 91 per cento. Nella sola Palermo 272mila presenze
Trapani la città con più presenze. Seguono Messina, Caltanissetta e Siracusa. Adesso si parte a Palermo, Catania, Ragusa, Modica e Scicli