agricoltura
Chiusa per crolli da diversi anni, torna fruibile l’area protetta del Trapanese, un promontorio di grande bellezza che conserva specie caratteristiche della flora mediterranea
Due giornate di incontri, degustazioni, show cooking e visite a tu per tu con le aziende agricole. Ospite speciale una famiglia ucraina in fuga dalla guerra e accolta nel borgo agrigentino
Cinque giornate a Caltanissetta, tra tavole rotonde e dibattiti a cui partecipano accademici, esperti di turismo e rappresentanti delle istituzioni, per la promozione operativa del progetto che mette insieme agricoltura e turismo
Pubblicata la graduatoria del secondo bando della Regione Siciliana per la concessione di terreni a imprenditori agricoli. Tra i progetti un agricampeggio, coltivazione di grani antichi e un allevamento di ape nera sicula
Dagli eremi ai fari, dalle cappelle alle cantine: 57 borghi da scoprire e raccontare attraverso 150 luoghi e cento tra passeggiate, degustazioni, laboratori
Rocche irraggiungibili, scuole monarchiche, set della memoria, percorsi sulle tracce delle nobildonne: tantissime visite nella prima giornata di Borghi dei Tesori Fest