Agrigento
Tornano gli appuntamenti del progetto “Planeta e i tesori” a Trapani, Messina, Modica e Agrigento. Si potrà sorseggiare il vino, con enologi e guide, in chiese, palazzi e musei
Raccontare il territorio vuol dire passare anche dai tanti giovani che fanno scoprire le bellezze in mostra con il festival. Oggi vi facciamo conoscere le storie di chi vi ha accompagnato durante le visite tra Agrigento, Messina e Trapani
Ampiamente superati i 18mila accessi del primo fine settimana. Messina tiene sempre il comando, ma Trapani la tallona da vicino. Segue inaspettatamente Ragusa che è un vero exploit
I visitatori potranno ammirare di 12 affreschi custoditi all'interno e realizzati dal pittore Giuseppe Crestadoro. La chiesa fa parte dei 17 luoghi visitabili in città
Messina si piazza al primo posto con 3.500 accessi in 29 luoghi. Segue la new entry Trapani dove il castello della Colombaia è stato preso d'assalto. Bene anche le città del Ragusano
Migliaia i visitatori che hanno scelto di scoprire gli oltre cento monumenti aperti in tutta la Sicilia









