alluvione
Salvato quasi l'intero programma dello scorso fine settimana. Sabato 6 e domenica 7 novembre, aprono 25 luoghi e si potrà partecipare anche a 14 esperienze e due passeggiate
Sono circa tremila i volumi della Biblioteca regionale danneggiati dal nubifragio, tra cui alcuni risalenti al Cinquecento
L’intensa alluvione del 15 luglio invita a ripensare a una città che si attrezzi per un clima diverso e che adegui reti idrauliche e sistemi di monitoraggio
Il giorno più piovoso di luglio degli ultimi due secoli ha paralizzato la città, ora si contano i danni e montano le polemiche sulle responsabilità
Il nubifragio che ha sommerso il capoluogo è stato uno dei più violenti di sempre, ma il primo cataclisma risale addirittura al tempo degli arabi
Appuntamento giovedì 22 novembre alle 21, con i Cori del Teatro Massimo. In programma musiche di Verdi, Poulenc, Liszt e Dvorák. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti