augusta
Sabato 25 e domenica 26 ottobre per tre weekend, si visiterà il “gigante” di cemento armato costruito dalla Regia Marina tra il 1917 e il 1920. Fino al 1925 ospitò dirigibili per addestramento e ricognizione, poi divenne idroscalo dell'Aeronautica. A Catania, nel terzo weekend, si va per siti archeologici e botteghe artigiane, giardini tropicali e sculture monumentali. E ancora teatro dei pupi dei Fratelli Napoli e passeggiate nel cuore antico della città
Un capolavoro di ingegneria studiato da esperti provenienti da tutto il mondo, immerso in un parco di eucalipti esteso circa trenta ettari. Da dieci anni il colossale capannone in cemento armato è chiuso al pubblico per motivi di sicurezza, in attesa di essere valorizzato
Gli interventi più significativi riguardano il consolidamento delle fondazioni e delle strutture poste al piano terra nell'ala federiciana e il ripristino delle volte
Pubblicato il bando per il primo stralcio dei lavori di consolidamento della fortezza che da anni versa nel degrado ed è a rischio di crollo
Oggetti d'artigianato realizzati dai detenuti si potranno acquistare nei più importanti siti culturali della città