borghi
Nei giorni scorsi la cerimonia ufficiale a Palazzo Zuccaro con il sindaco Maria Greco che ha ricevuto la bandiera dai rappresentanti dell’associazione nazionale. È il quarto comune dell’Ennese a far parte del club e il 24esimo in Sicilia
Venerdì 5 e sabato 6 gennaio, sessanta attori, tra professionisti e residenti, torneranno tra i vicoli del borgo agrigentino per dare vita alla magia della Natività
Venerdì 5 e sabato 6 gennaio, sessanta attori, tra professionisti e residenti, torneranno tra i vicoli del borgo agrigentino per dare vita alla magia della Natività
Madrina della seconda edizione della manifestazione nel borgo del Palermitano sarà Giusina Battaglia, ambasciatrice della cucina siciliana. Dal 27 al 30 dicembre, in programma visite, concerti e degustazioni nel Castello di Federico II e nella chiesa del Santissimo Crocifisso
La spesa generata dai turisti supera i 7 milioni e mezzo di euro. Indice di gradimento oltre il 90 per cento. Palermo arriva a 160mila visitatori Catania supera le 18mila presenze e così anche il Trapanese. Nel capoluogo il luogo più visitato è Palazzo Costantino, la “villa dei mostri” di Bagheria quello più amato nel resto della Sicilia. Cresce la community: 101mila follower su Facebook e 37mila su Instagram
Aprono le porte i piccoli Comuni che investono sul territorio, con una particolare attenzione per le esperienze enogastronomiche Tra manghi succosi, ulivi centenari, focacce di grani antichi, salumi d’autore. La visita alla ghost town di Borgo Schirò. In bus da Palermo: sabato per Balestrate, Camporeale, Giuliana, Isnello. E domenica si va a Vicari