cefalù
Esposti settanta scatti del giornalista Giovanni Franco dedicati a uomini e donne che tengono in vita i piccoli paesi del massiccio montuoso palermitano. Inaugurazione il 17 agosto con una performance musicale. Le immagini sono raccolte in un libro con l’introduzione del saggista ed economista Franco Garufi
Tra convegni, eventi culturali e la Notte Bianca, Palermo, Cefalù e Monreale celebrano il decennale del riconoscimento all’interno della World Heritage List. Un'occasione per ripercorrere l'importanza di monumenti unici al mondo per il loro sincretismo culturale, e per guardare al futuro con nuovi progetti di valorizzazione
Presentato un progetto triennale per la valorizzazione della “lumachella”, formazione geologica tipica della cittadina normanna, con cui è stato costruito il centro storico e alla base dei più importanti monumenti. Previsti incontri didattici, convegni e visite guidate
Dopo quella inaugurata a Cefalù, anche nella località balneare di Palermo arriva l’attrazione di Hsc Events. Un’imponente giostra con 24 cabine che possono ospitare fino a 144 persone, aperta mattina e sera. Resta per tutta l’estate fino al 24 settembre
Le opere di manutenzione di uno dei luoghi più fotografati al mondo vedranno la messa in posa di un nuovo basolato in marmo di Billiemi, come come approvato dalla Soprintendenza ai Beni culturali
Gli interventi finanziati con due milioni di euro dalla Regione Siciliana interesseranno le coperture, gli esterni e gli apparati decorativi del monumento normanno, che è parte del patrimonio Unesco. Le imprese avranno 365 giorni per ultimare le opere